-
- 2 persone
- 1 camere da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
Casa nella natura a Nederhorst den Berg Nord-olanda, Paesi-Bassi
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Gesves Namen, Belgio
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Ellertshaar Drenthe, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Lekkerkerk Sud-olanda, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Kootwijkerbroek Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Harfsen Gheldria, Paesi-Bassi
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Kollumersweach Friesland, Paesi-Bassi
- 3 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Besmont Picardie, Francia
-
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Petritoli Marche, Italia
- 2 persone
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Königsberg in Bayern Baviera, Germania
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Guía de Isora Isole Canarie, Spagna
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Quatrim do Sul, Moncarapacho Algarve, Portogallo
-
- 1 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Quatrim do Sul, Moncarapacho Algarve, Portogallo
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Breukelen Utrecht, Paesi-Bassi
- 9 persone
- 3 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Emst Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Ligueux Aquitania, Francia
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a MAGNAC LAVAL Limousin, Francia
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Paulhiac Aquitania, Francia
- 5 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Sint Kruis Zeeland, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Thérondels Midi-Pirenei, Francia
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Gite con Casanellanatura.it
Quali sono le destinazioni migliori per le gite, in Italia o in Europa? Stai pensando alle prossime ferie, ma hai a disposizione poco tempo? Fai una gita! Non importa se preferisci viaggiare da solo, con il tuo cane, o se invece sei un fan delle gite in gruppo o in compagnia della tua amata famiglia, su casanellanatura.it abbiamo quello che fa per te! Le nostre proposte sono adatte a te, che cerchi una avventura di pochi giorni, però nel bel mezzo della natura, ma anche a te, che hai bambini piccoli e vuoi che si scordino il cemento, almeno per qualche giorno. In Italia o in Europa, ma sempre con un focus sul turismo sostenibile, sul verde e, se fa per te, sullo sport.
Alloggi di qualità, pensati per farti sentire in casa ovunque, per aiutarti a scoprire e vivere ritmi e stili di vita propri delle aree campestri, ancora oggi imperniati sull’alternarsi delle stagioni. Insomma, ti attende una vacanza tra natura e culinaria, tra sport e riposo. Proprio per questo, qualunque delle nostre proposte è ideale per te, che vuoi scoprire un territorio unico e ricco di molteplici siti di interesse paesaggistico e naturalistico, ma anche storia, gastronomia e cultura, sempre sviluppate in stretto legame con la terra e la natura. Mettiti alla prova, parti con Casanellanatura.it per la tua gita in Italia o in Europa!
In gita nella natura
Cosa potrai scoprire nella natura durante una gita, in Europa o in Italia? In realtà, davvero di tutto, visto che il territorio del Vecchio Continente si divide in una molteplicità di aree naturali, ognuna unica e differente. La maggior parte del territorio gode di clima temperato, cosa che ha permesso, insieme all’assenza di deserti o calotte glaciali, che sia il secondo per densità di popolazione. La natura del continente europeo è unica e, avendo vissuto sempre interconnessa con lo sviluppo agricolo ed industriale, animali e piante europei sono intimamente marcati dal contatto e dall’attività dell'umanità. Con l'esclusione della Scandinavia, si possono scovare esigue aree intatte e ancora genuinamente selvatiche in Europa, salvo i parchi naturali.
La principale flora naturale che riveste l'Europa è la foresta
Nonostante questo, il territorio ha sofferto una intensa deforestazione, responsabile di danni incalcolabili. Infatti, in passato l'Europa era coperta dalle foreste per quasi la sua totalità, ed oggi non è così. Però, l'Europa ha tuttora più del 25% delle foreste del mondo, e da anni sono attivi piani di riforestazione! Perché non ne esplori una, nella tua gita in Italia o in Europa?Potresti avventurarti nelle foreste di abeti della Scandinavia, oppure nelle gigantesche foreste di castagno nel Caucaso, o di quercia nel Mediterraneo! Il paese meno coperto da foreste è l'Irlanda (8%), quello più coperto è la Finlandia (72%).Però, nel continente Europeo non abbiamo solo foreste. Abbiamo ben due tipi di piante endemiche! Si tratta della Chamaerops humilis, e la Phoenix theophrasti o dattero di Creta, che è autoctona di questa isola.
Le particolarita’ della fauna Europea
Per quanto riguarda la fauna, ormai non esistono molti grandi predatori sul territorio. Oggi, lupi ed orsi, un tempo sparsi ovunque, corrono il rischio di estinguersi, anche a causa della deforestazione. Per questo, in alcune regioni, anche italiane, sono in corso campagne di ripopolamento, spesso però osteggiate dalla popolazione locale e dal frazionamento del loro habitat. Oggi l'orso bruno si incontra soprattutto nei Balcani, in Austria e sui Pirenei. Nell'estremo nord dell'Europa, potrai vedere l'orso polare! Il lupo, invece, si può trovare essenzialmente nell'Europa Orientale e nei Balcani.
Che aspetti a scoprire tutta la fauna?
Altri animali e predatori dell’Europa sono la lince eurasiatica, il gatto selvatico, le volpi, gli sciacalli e le martore. Però, non scordiamoci dei ricci, dei cervi, dei caprioli e dei cinghiali. Nelle zone montuose, anche italiane, potrai vedere, tra gli altri, marmotte, stambecchi e camosci. Poi, visto che il continente è delimitato su tre lati dal mare, anche la fauna marina è molto importante. Che aspetti a scoprire tutta la fauna? Parti per una gita nella natura con Casanellanatura.it!
Cosa fare in una gita?
Durante la tua prossima gita con Casanellanatura.it in Italia o in Europa, avrai infinite possibilità di divertirti, imparare e conoscere. Ovviamente, però, quello che farai dipenderà dai tuoi gusti. Per esempio, potresti dedicarti a scoprire la culinaria, soprattutto agricola e popolare, di una zona d’Europa, dalla Francia alla Spagna, passando per Germania e Svezia. Però, ricordati che molto spesso la gastronomia del nostro paese viene identificata semplicemente con pasta e pizza, ma è molto più vasta.Sai cosa si mangia di tipico in Basilicata? Oppure in Molise, Friuli o Umbria? Lasciati sorprendere!
L’ideale per gli sportivi
Se, invece, sei sportivo e alla ricerca di nuove avventure, sicuramente non rimarrai deluso. In Svizzera sassone, per esempio, si trova il Parco Nazionale Saxon, attraversato dal fiume Elba e famoso per il trekking: esistono deliziosi sentieri per ogni livello di esperienza, che attraversano la valle, le gole e le foreste di conifere.Anche in Italia le opzioni non mancano, visto che i parchi naturali ricoprono nell'insieme una superficie di più di 1.600.000 ettari (16.000 km²), che corrisponde al 5,3% del territorio del Bel Paese. Se ami l’arrampicata sportiva o il parapendio, scoverai parchi naturali e massicci montuosi perfetti, alcuni immersi in catene montuose, altri a picco sul mare. Inoltre, ricordati che Europa, soprattutto del Sud, fa rima con mare. Per questo, gli sport acquatici sono un valido modo per trascorrere la tua gita in Italia o in Europa, divertendoti facendo surf, windsurf, immersioni o nuoto.
Le attività in gita sono davvero alla portata di tutti
Se viaggi con bambini, soprattutto se abituati alla vita in città, non lasciarti scappare l’opportunità di intrattenerli e di farli divertire, imparando. Molte delle nostre proposte per dormire fuori casa e fare una gita nella natura offrono opzioni a misura di più piccolo, adatte a diverse fasce d’età. Tra queste, aiutare con l’orto, annaffiando le piante o assistendo con la semina, assistere nella produzione di cibo locale, apprendere a curare, dar da mangiare e a rispettare gli animali, ma anche giocare in spazi verdi, tuffarsi in piscina e molto altro. In questa maniera, acquisiranno nuove capacità e abilità, giocando. Perché non unire divertimento ed educazione? Sono davvero molte le possibilità di divertirsi durante una gita, in Europa o in Italia!
Dove andare: le migliori aree per gite
Qui su Casanellanatura.it, abbiamo molte opzioni che si trovano nelle migliori aree per gite in Europa ed in Italia. Tra queste, ti raccomandiamo la zona del Brabante Settentrionale, nei Paesi Bassi. Questa località è ricca di attrazioni singolari, per esempio De Biesbosch, uno splendido parco, ma anche le città di Breda ed Eindhoven, conosciuta come la patria del design del paese. Qui, inoltre, nacque Vincent van Gogh! In questa zona si trova il più giovane dei Parchi dell’Olanda, instituita solo nel 2002, che racchiude le Dune Loonse e Drunense (in olandese, vengono chiamate Loonse en Drunense Duinen). Queste rappresentano un habitat ed un paesaggio praticamente unico nel suo genere nel continente Europeo, dove potrai scoprire sabbie mobili, steppe, foreste e una miriade di piccoli laghetti.
La zona è anche nota con il nome di Sahara del Brabante, per via della sabbia e dei giochi che questa può fare interagendo con il vento e per il fatto che la temperatura della sabbia può toccare i 50 gradi durante il giorno e quasi zero gradi durante la notte. Qui, potrai fare escursionismo, muoverti in mountain bike, con i pattini o a cavallo. Con 3.500 acri di terreno a disposizione certo non c'è tempo di annoiarsi. Perché non guardi le nostre offerte per dormire e fare gite in questa regione?
La regione del Limburgo, nel Belgio, è un altro luogo pieno di fascino, scoprilo con noi!
Si tratta della provincia più orientale del paese del Belgio, nelle Fiandre. Qui potrai scoprire la storia recente ed antica del continente, per esempio visitando la città romana di Tongeren, la più antica zona abitata del Belgio.La storia moderna è ugualmente importante: nel dopoguerra questa zona è stata una rilevante area economica, per via delle miniere di carbone di Zolder, Winterslag e Waterschei. Qui, molti italiani migrarono per lavoro, e oggi la nostra comunità è ancora una delle più numerose. Oltre a numerosi parchi naturali, alcuni complessi sciistici perfetti per una gita lunga un weekend in inverno, qui si trova la C-Mine. Questo è un museo interattivo, che ti permetterà entrare nel sottosuolo della regione e rivivere le (pessime) condizioni di lavoro degli operai durante la prima parte del ‘900.
Qui si trova anche Domein Bokrijk, un parco di oltre 500 ettari, che ospita anche l’Open Air Museum di Bokrijk. Questo è un museo all’aria aperta, con più di 100 ricostruzioni di edifici tipici della storia delle Fiandre. Perfetto per una gita in Europa, no?