-
- 4 persone
- 1 camere da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Waardamme Fiandre-occidentali, Belgio
-
Casa nella natura a Sauwerd Groninga, Paesi-Bassi
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Toldijk Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Klein Zundert Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 1 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Liempde Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Warmond Sud-olanda, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Jelsum Friesland, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Haulerwijk Friesland, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Sint-Katelijne-Waver Anversa, Belgio
-
- 4 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a NANTEUIL AURIAC DE BOURZAC Aquitania, Francia
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Valkenburg Limburgo, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Stolwijk Sud-olanda, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Saint-Benoît Languedoc-Roussillon, Francia
-
- 4 persone
-
-
Casa nella natura a Ven-Zelderheide Limburgo, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Eck en Wiel Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Reutum Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 6 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Den Hoorn Isole Frisone, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 1 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Gennep Limburgo, Paesi-Bassi
-
- 3 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Wageningen Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Toldijk Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Yurta
Sai cosa è una yurta? Si tratta della opzione ideale se desideri trascorrere un insolito periodo in villeggiatura, per un giorno o per un mese, ascoltando la dolce musica della natura e avere la possibilità di dormire in una struttura davvero singolare. Tanto in Italia quanto nel resto dell’Europa, è possibile trascorrere un fine settimana oppure una vacanza in questo tipo di struttura, ancora poco conosciuto nel nostro paese.
Di cosa si tratta?
Si tratta di una tipica abitazione mobile, da molti secoli utilizzata da alcuni popoli nomadi, per esempio kirghisi, kazaki e mongoli. Le popolazioni che la utilizzano quotidianamente come casa hanno i loro rituali e le loro usanze legate a questa struttura, e sono tendenzialmente nomadi (da qui la necessità di una struttura facile da montare e smontare).
Un'abitazione diversa dal solito
Resa popolare da documentari e film, è entrata a far parte della cultura occidentale e dell’immaginario collettivo di molti europei, che hanno deciso di replicarla anche in suolo nazionale. Anche in Europa, oggi come oggi, è possibile trascorrere un periodo di riposo, svago e condivisione in questa tradizionale abitazione di una parte della popolazione nomade dell’Asia. Si tratta di una opzione sicura, confortevole, ma anche ecosostenibile. Inoltre, una yurta, senza dubbio alcuno, è una delle tipologie di alloggio più spettacolari nel campo dell’architettura, oltre a rappresentare, per gli occidentali, una possibilità in più poter trascorrere, in maniera comoda e accogliente, una vera e propria vacanza green nel mezzo del verde. Le popolazioni che la utilizzano quotidianamente come casa hanno i loro rituali e le loro usanze legate a questa struttura, e sono tendenzialmente nomadi (da qui la necessità di una struttura facile da montare e smontare). Ti abbiamo incuriosito? Controlla anche l’offerta disponibile su Tenda Yurta!
Completa immersione nella natura
Sei pronto a scoprire il territorio e a dormire dentro una yurta, in Europa, in Italia o Yurta nel bosco? La natura, la flora e la fauna che potrai scoprire nel nostro continente sono davvero uniche. Il territorio, infatti, si divide in una molteplicità di aree naturali, ognuna unica e differente. La maggior parte presenta un clima temperato, cosa che ha consentito, unitamente all’assenza di aree desertiche o di calotte glaciali, lo sviluppo umano nella regione.
Aree si mantengono ancora intatte
La natura del continente europeo è unica e marcata nell'intimo dall’adiacenza e dall’attività della società umana. Infatti, salvo le zone protette, poche aree si mantengono ancora intatte, quasi tutte sono state toccate dalla mano dell’uomo. In passato, quasi tutto il territorio europeo era coperto da foreste, ma la intensa deforestazione è stata responsabile di danni inestimabili. Però, l'Europa vanta, ancora oggi, più di un quarto delle foreste presenti nel mondo, e da alcuni anni, complice anche la maggior attenzione ai temi ambientali, sono stati attivati piani di riforestazione! Ancora oggi, il 72% del territorio finlandese è foresta, per esempio.
La fauna
Per quanto riguarda la fauna, i grandi predatori presenti sul territorio non sono molti, ma in molte aree potrai osservare, anche abbastanza da vicino, lupi ed orsi. Anche questi sono stati salvati dal rischio di estinzione, dopo anni di caccia selvaggia. Però, soffrono la ostilità delle comunità locali, soprattutto di coloro che vivono di pastorizia, e il frazionamento del loro habitat naturale. Altri animali cacciatori presenti nel vecchio continente sono la lince eurasiatica, il gatto selvaggio, le volpi e le martore.
Durante il tuo soggiorno
Durante un soggiorno in yurta, ti potrà capitare anche di vedere piccoli ricci, anche vicino alla casa, oppure cervi, caprioli e cinghiali. Se vorrai dormire in alta quota, oppure camminare fino alle punte delle montagne europee, qui potrai incontrare marmotte, stambecchi e camosci. Se hai voglia di mare, sai che in quello del nord potrai incontrare anche le foche? La popolazione di foche grigie sulle coste di Germania e Olanda è comune nel mare dei Wadden, che si estende dal porto di Den Helder, nei Paesi Bassi, fino a quello di Esbjerg, in Danimarca, e conta con più di 7.500 esemplari!Insomma, con una delle nostre strutture hai letteralmente un intero continente da scoprire: cosa aspetti?
Cosa puoi fare, mentre alloggi in una yurta?
A Seconda di dove deciderai di alloggiare, una yurta ti darà la possibilità di fare esperienze molto diverse. In nord Europa, per esempio in Belgio o in Olanda, i terreni pianeggianti e la presenza di enormi piste ciclabili sono perfetti per scoprire la regione in bicicletta. Sai che i Paesi Bassi vantano ben 4.500 chilometri di itinerari per le due ruote appositamente ideati per percorsi a lunga distanza e ciclo - vacanze? Per esempio, il molto amato Giro dell'IJsselmeer, conosciuto anche con il nome di itinerario del Zuiderzee (cioè del Mare del Sud). Questo è uno dei più affascinanti percorsi per la bicicletta su lunga distanza d’Europa, e attraversa suggestivi villaggi di pescatori, molte aree naturali davvero magiche e vasti paesaggi pieni di polder. Infatti, questo passa per aree naturali come le aree Wieden e Weerribben, ma anche tra i boschi del Veluwe. Si tratta di un tragitto di ben 400 km, perfetto per ammirare l'Olanda in tutto il suo splendore.
Viaggiando verso Nord
Invece, l’Austria è la meta ideale per gli amanti dell’escursionismo. Il Parco Nazionale Alti Tauri è la più estesa area tutelata dell’Europa centrale, nel bel mezzo delle Alpi, tra le regioni della Carinzia, del Salisburgo e del Tirolo. Ti offrirà paesaggi da togliere il fiato e vette importanti, come il Grossglockner, che raggiunge gli 3.798 metri di altezza. Perfetto per osservare animali in natura, questa zona è meta molto ambita dell’alpinismo, famosa per aver ospitato la prima scalata di una vetta ghiacciata, nel 1761. Qui, grazie ad una sviluppata rete di cammini, che si espandono per più di 1000 km, potrai scegliere il percorso che più fa per te.
I nostri consigli
Ti consigliamo il Sentiero dell’amore, Weg der Liebe, fra le Alpi di Millstätt, il cui nome si deve ad una storia d’amore di inizio ‘900, che qui nacque e si sviluppò. È perfetto per chi non è molto in forma e per le coppie, visto che è lungo sette km e ha 300 m di dislivello, e lungo il percorso ospita molti dettagli romantici. Un altro percorso breve è quello che arriva alle Cascate di Krimml, le più alte d’Europa, che è lungo circa 4 km con un dislivello più impegnativo, pressappoco 600 metri. Una volta giunti alle cascate, potrai avanzare per altre 2 ore fino al Rifugio Tauernhaus.Però, in una yurta potrai anche rilassarti, prendere il sole, fare un tuffo in piscina (sì, alcune strutture sono dotate anche di questa comodità) e leggere un buon libro. Dipende solo da te!
Cosa vedere nella tua vacanza in una struttura tradizionale nomade
Una vacanza in una yurta è perfetta se cerchi relax e comfort, senza sacrificare proprio nulla. Le soluzioni che proponiamo su Casanellanatura.it sono sempre caratterizzate da uno stretto contatto con la natura e da molti comfort incredibili che sono capaci di offrire. Alcuni davvero inaspettati, per una struttura mobile! Per esempio, abbiamo Yurta Italia, ma anche in Olanda, in Belgio, in Francia e in molti altri posti.
Tra gli ambienti selvaggi: Francia
Se decidi di affittarne una in Francia, potresti visitare il Parco naturale regionale del Verdon con Casanellanatura.it. Questo è tra i più amati del paese, uno dei più bei parchi naturali della Francia. Si trova nell’entroterra del Var, e custodisce il canyon più profondo d’Europa, che tocca i 700 metri di profondità! Inoltre, nel parco fluisce il fiume omonimo, il Verdon, famoso per il suo colore blu turchese e il luogo perfetto per cimentarti nel nuoto o nel canyoning. Potrai anche affittare un kayak per scoprire le gole del fiume!Imperdibile anche il Parco Nazionale della Vanoise, nella Savoia, merita assolutamente. Le sue alture arrivano a toccare i 3.850 metri sul livello del mare, e la biodiversità floreale presenta più di 1.200 specie vegetali. Inoltre, nel territorio troverai anche 107 laghi e 20 ghiacciai, perfetti per ogni escursionista alla ricerca di pace e natura!
Tra gli ambienti selvaggi: Belgio
Anche in Belgio non mancano le destinazioni naturali. Questo paese ospita parchi davvero notevoli, come la Riserva Zwin, che si trova vicino a Bruges. Si tratta di una estesa pianura di erba ed acqua, famosa per ospitare molti uccelli durante le loro migrazioni. Il periodo migliore per visitarla è sicuramente l’autunno e la primavera. Oppure, recati a Hallerbos, vicino a Bruxelles. Si tratta di un bosco, spesso descritto con la parola “magico”, visto che in primavera milioni di giacinti selvatici fioriti ornano tutta la selva come un arazzo naturale di color viola. Imperdibile! Per ultimo, ma non per importanza, ti consigliamo il parco di Hout-Pays, che si trova nella regione della Vallonia, in Belgio. Famoso per i suoi cammini, per la sua natura e la abbondanza di animali selvatici che lo popolano, è perfetto per fare un'escursione nella natura, andare in bicicletta o semplicemente sedersi per un pic-nic. Però, l’Europa è tutta bella, ed ogni paese ha molti parchi naturali, riserve protette e zone tutelate da scoprire! Farlo in yurta, però, rende il tutto più speciale con Casanellanatura.it!