- 2 persone
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Petritoli Marche, Italia
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Cingoli Marche, Italia
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Iglesias Sardegna, Italia
-
- 4 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a MONTEBRACCO, BARGE Piemonte, Italia
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Assisi (PG) Umbria, Italia
- 8 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Villadossola Piemonte, Italia
- 2 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Sorano Toscana, Italia
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Cittiglio Lombardia, Italia
-
- 2 persone
-
Casa nella natura a Cortona Toscana, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Anghiari Toscana, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Borgomaro Liguria, Italia
- 3 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a massimino Liguria, Italia
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Reitano Sicilia, Italia
- 4 persone
-
Casa nella natura a Montescheno Piemonte, Italia
- 6 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Bagni Caldi Toscana, Italia
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Palaia Toscana, Italia
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a gaiole in chianti Toscana, Italia
- 6 persone
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Piuro Lombardia, Italia
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Reitano Sicilia, Italia
- 4 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Motta Camastra Sicilia, Italia
- 5 persone
- 2 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Capodanno in Italia
Il Capodanno in Italia può essere una bellissima idea per passare questa festività all'insegna del divertimento e soprattutto anche in mezzo alla natura. Se infatti si sceglie l'alloggio giusto, si potrà godere di una posizione privilegiata e stare sia vicino al centro della città scelta, sia nel bel mezzo di zone montuose, pianeggianti o collinari. Non è esclusa la possibilità di scegliere anche strutture vicine al mare, per passare un Capodanno italiano da favola. Tutto questo e’ possibile con Casanellanatura.it! Non farti perdere le nostre incredibili occasioni durante questo speciale periodo dell’anno! Salutiamo e festeggiamo assieme a voi un momento unico e di tradizione aiutando il verde e l’ambiente Italiano.
Peculiarita’ importanti da sapere per un Capodanno in Italia
Molto diffusa l’usanza di mangiar lenticchie durante la Cena di San Silvestro per propiziarsi la fortuna del nuovo anno. Tale consuetudine affonda le radici nel mondo romano quando si regalava una scarsella (borsa di cuoio), da legare alla cinta, contenente lenticchie, con l’augurio che questi piccoli legumi si trasformassero in denaro (le lenticchie sono così chiamate in quanto hanno la forma di una piccola lente, ricordando le monetine). Ed ancora, lingerie rigorosamente rossa, simbolo d’amore e fortuna oltre che ottimo amuleto per la fertilità femminile e maschile purchè si butti via l’intimo (rigorosamente regalato e nuovo) il giorno seguente, e la tradizione importata dalla spagna dei 12 chicchi d’uva. Molto diffusa anche quella di intingere il dito in un bicchiere di spumante, passandoselo dietro l’orecchio o dietro quello della persona cui vogliamo augurare un fortunato anno nuovo. Ed ancora, se in Romagna i contadini dicono che, nella ricorrenza di Capodanno, bisogna fare un poco di tutti i lavori perché così si vanno a riuscire tutti bene; in Abruzzo sono le donne a dare inizio a quante più possibili faccende. Mentre in altre regioni il primo dell’anno è meglio riposare, altrimenti ci si affennerà tutto l’anno. Quanto ai fuochi d’artificio, si scoppiano, oltre che per festeggiare il Capodanno, per scacciare, col rumore, gli spiriti negativi, per questo se vorrai stare lontano dai rumori pur godendoti un momento speciale, noi di Casanellanatuta.it sappiamo perfettamente dove vervi alloggiare durante questo periodo dell’anno.
Capodanno Italia: la natura
Quando si sottolinea che tutte le strutture citate sono circondante da elementi naturali, si intende dire che spesso sono localizzate in estese praterie, o si trovano non molto lontane da boschi. Il cliente avrà modo di fare lunghe passeggiate, oppure anche di praticare attività come trekking o simili. Spesso avranno anche la possibilità di vedere diversi animali: selvatici, se attraversano alcuni sentieri appositi dei boschi, o da allevamento, se soggiorna vicino a fattorie. Quel che è certo è che passare il Capodanno all'interno delle strutture citate, equivale a bloccare il ritmo frenetico della vita quotidiana, e a passare diversi giorni lontano dallo stress e da eventuali problemi, immergendosi solo nella natura, nei suoi colori, e nei suoi profumi. Proprio per questo motivo Casanellanatura.it vuole regarti dei momenti unici da passare con la famiglia e le persone care a stretto contatto con la natura, la nostra migliore amica, creando intorno a questo così particolare evento memorie indelebili per te, e per il nostro pianeta. Prenota il tuo Capodanno in Italia con noi!
Cosa fare nella natura
Con gli alloggi di Casanellanatura.it immersi nella natura, si sottolinea il fatto che tutte le nostre strutture citate sono circondante da elementi naturali dove i paesaggi raccontano la storia di un'evoluzione continua. Questi possono essere estese praterie, boschi, nelle vicinanze di un lago, in riva al mare, tra le brulle colline e così via. Il cliente avrà modo di scoprire il paesaggio a lui circostante e di fare attività allo stesso tempo. In Toscana, è possibile fare lunghe passeggiate in mezzo al verde o lungo la spiaggia, oppure anche di praticare attività come trekking, arrampicata, picnic, giri a cavallo, canottaggio, rafting, paracadutismo, nuoto, snorkeling e molto altro. Da ogni struttura che prenoterete durante la stagione invernale molto spesso avrete l’occasione di praticare sport molto popolari in Italia come: Sci d’alpinismo, sci di fondo e da discesa. I parchi nazionali messi a disposizione dallo Stato Italiano offrono percorsi di incantevolebellezza, tra parchi nazionali e regionali.
La vostra vacanza nel verde
Spesso ci avrà anche la possibilità di vedere diversi animali selvatici o da allevamento, dipende dall’area in cui si alloggia. Se si alloggia in mezzo ai boschi, allora sarà molto probabile incontrare scoiattoli, volpi, cinghiali e ghiri, mentre se si visita una fattoria, un agriturismo Pasquè o qualcosa di simile, si troveranno animali diversi, tipo il maiale, il cavallo, i polli, i faraoni, i conigli e tanti altri. Quel che è certo è che passare il Capodanno in Toscana, all’interno delle strutture sopra citate, circondati da natura ed animali, equivale a bloccare il ritmo frenetico della vita quotidiana e finalmente a tirare un sospiro di sollievo, da tutto lo stress quotidiano che si accumula con il lavoro di tutti i giorni. Spendere giorni distanti dalla città ed immersi in un paesaggio unico pieno di profumi e colori diversi vi aiuterà senz’altro a rilassarvi e farvi dimenticare dei mille problemi che esistono nella vita quotidiana. Che aspettate a prenotare su Casanellanatura.it? Non siate timidi e freddolosi, e prenotate la vostra vacanza nel verde per un fantastico Capodanno in Italia!
Altre divertenti rievocazioni
Tante sono le tradizioni di Capodanno in Italia. Un elemento propiziatorio è dato dalle strenne: ricevere molti regali, infatti, accumulerà l’abbondanza per tutto l’anno. L’uso presso i Romani si chiamava “streniarum commercium”. In varie regioni, durante la notte di Capodanno, gruppi di giovani vanno per le strade a cantare la “strenna”, con gli auguri di un felice anno nuovo e la richiesta di doni. Allo scoccare della mezzanotte è importantissima la prima persona che si incontra per strada. È di buon augurio, infatti, incontrare un vecchio o un gobbo, mentre se si incontrerà un bambino o un prete si avrà disgrazia. La ragione di queste credenze è nel principio dell’analogia: il vecchio vuol dire che si vivrà a lungo; il gobbo porta bene sempre, tanto più nel giorno in cui tutte le forze hanno il massimo potere. In Piemonte, invece, porta fortuna incontrare un carro di fieno o un cavallo bianco.
Quali posti visitare
C'è chi preferisce trascorrere le feste in famiglia, chi ama le tradizionali giocate a carte con parenti e amici; c'è persino chi il Capodanno proprio non lo sopporta e chi invece lo attende per un anno intero, per scatenarsi e gettarsi alle spalle l'anno vecchio e dare il benvenuto a quello nuovo. Ma dove andare per festeggiare il Capodanno In Italia? Quali sono le tradizioni più curiose, i festeggiamenti più memorabili in occasione dell'ultimo dell'anno con Casanellanatura.it? Su Casanellanatura.it troverai luoghi bellissimi in Italia come cittadine, borghi e villaggi che, d’inverno, si trasformano in luoghi da fiaba immersi nella natura. Basta una piccola spruzzata di neve a rendere magica l’atmosfera o anche una semplice passeggiata lungo il mare darà al vostro Capodanno in Italia un tocco unico ed indelebile.
Da Nord a Sud il vostro Capodanno in Italia tra Veneto, Abruzzo e Sicilia
Abbiamo una soluzione per ogni gusto e richiesta! Infatti, su Casanellanatura.it troverete soluzioni che agraderanno ogni vostra richiesta. Partendo dal Veneto dove nella parte settentrionale della regione le guglie si innevano e diventano rosa al tramonto, ciaspole ai piedi per salire sulle pendici dei monti in cerca di tracce di animali, circondati dal silenzio. Panorami mozzafiato che sbucano all’improvviso appena la vegetazione si dirada, ma anche la gente del posto: contadini, boscaioli, allevatori con i quali parlare per conoscere più a fondo quel mondo sospeso tra passato e presente.Con base a 760 metri di quota, si fanno escursioni giornaliere all’interno del parco regionale del Sirente-Velino. Borghi caratteristici, il sito archeologico di Alba Fucens, poi alla sera tutti insieme davanti al camino oppure all’aperto sotto il cielo stellato. La guida propone poi il deep walking, un tipo di camminata meditativa e consapevole. Alimentazione rigorosamente vegetariana: zuppe di verdure e legumi, ma anche quinoa, seitan e tofu, il tutto annaffiato da del buon vino Montepulciano. Invece se diciderete di prenotare una struttura per il vostro Capodanno in Italia più a sud ed in una località marina vi consigliamo la scoperta della Sicilia verde ed in fiore anche d’inverno. Così diversa da quella della stagione estiva, durante 7 giorni di trekking alla ricerca dei segni sempre più flebili dei mestieri che via via scompaiono, visitando borghi intatti da centinaia di anni. Anche in inverno il clima è mite e il mare sempre a vista: antiche tonnare, calette, torri saracene, pranzi a base di pesce. Tappe obbligate la Riserva naturale dello Zingaro, racchiusa tra la pittoresca e arroccata Scopello e San Vito Lo Capo, con la sua spiaggia, tra le migliori d’Italia. Immancabili all’ora di cena, il pani cunzatu e le cassatelle di ricotta.