-
- 4 persone
- 2 camere da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
Casa nella natura a Dalfsen Overijssel, Paesi-Bassi
-
Casa nella natura a Aalten Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Dalfsen Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Dalfsen Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Dalfsen Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Dalfsen Overijssel, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Alora Andalusia, Spagna
- 10 persone
- 3 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Brummen Gheldria, Paesi-Bassi- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Geesteren Gld Gheldria, Paesi-Bassi- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Wezep Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Fluitenberg Drenthe, Paesi-Bassi- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Tonden Gheldria, Paesi-Bassi-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Roderwolde Drenthe, Paesi-Bassi-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Bronkhorst Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Nieuwegein Utrecht, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 2 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Valkenburg Limburgo, Paesi-Bassi- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Uitwijk Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Winsum Friesland, Paesi-Bassi-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Crea velocemente un account e gestisci le tue case nella natura preferite ovunque ti trovi!
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Roswinkel Drenthe, Paesi-Bassi- 4 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Strijbeek Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Bed and breakfast
Stai cercando un Bed and Breakfast immerso nella natura per la tua prossima vacanza? Sei nel posto giusto! Il concetto di b&b viene dal mondo anglosassone, ed oggi è molto diffuso in tutto il mondo. Su casanellanatura.it abbiamo raccolto alcune delle opzioni più interessanti sul mercato europeo, per offrirti una vacanza su misura per ogni tuo desiderio.
Bed & Breakfast, una storia che inizia negli anni ‘20
I primi alloggi per turisti e viaggiatori considerati come “Bed & Breakfast” hanno origine negli anni 20', in Irlanda. In questo periodo storico, mentre le città si allargavano e le campagne si svuotavano, alcune famiglie iniziarono a mettere in affitto, le stanze domestiche lasciate libere dai figli, che erano andati a cercare fortuna in città. Queste camere venivano annunciate fuori dalle case, con manifesti che segnalavano che si offriva un letto e una colazione ai viaggiatori. Parallelamente, in altre zone del continente europeo si stavano plasmando nuovi modelli di alloggio, molto simili, anche se con denominazioni diverse. Insomma, si tratta di un fenomeno assolutamente europeo, che si diffuso in svariati paesi, dalle verdi valli d’Irlanda, all'Olanda, fino all'Albania.
Una selezione pensata per gli amanti della natura
Ormai, i tempi e le consuetudini sono cambiate, tuttavia, il bed & breakfast custodisce la stessa concezione del passato: aprire la propria porta di casa a nuovi ospiti. Ognuna delle nostre opzioni è stata selezionata pensando a te, che ami la natura e vuoi trascorrere le tue vacanze nel verde, rilassandoti, lontano dallo smog della città, dai suoi ritmi e dallo stress. Quindi cosa aspetti a prenotare le tue prossime vacanze?
Immergiti nella natura europea
L'Europa è un vero tesoro ricchissimo di meraviglie e gemme nascoste. Sia la flora che la fauna europea, tuttavia, sono state inesorabilmente segnate dalla presenza millenaria dell'uomo. Per questo, sono piuttosto rari gli ambienti naturali incontaminati. Nonostante ciò, grazie alla consapevolezza ambientale, sviluppatasi negli ultimi decenni, sono stati istituiti migliaia di parchi naturali, riserve ed aree protette, con lo scopo di proteggere la natura endemica europea e goderne tutti insieme ancora per molti anni. Prenotando un b&b nella natura, avrai modo di scoprire boschi incantati, spiagge caraibiche e vastissime pianure.
La flora e la fauna che potrai incontrare
La foresta, nell'antichità, copriva fino al 90% del territorio europeo, a partire Mediterraneo fino ad arrivare all'Artico. Oggi, non è più così, a causa delle numerose città e delle estesissime piantagioni e monoculture, fondamentali per il sostentamento. Tuttavia, boschi e foreste rimangono diffusissimi su tutto il continente, tanto che l'Europa viene rappresentata con un anello verde sulla bandiera olimpica. Qui, le specie più comuni e diffuse, sono: abeti in Scandinavia, castagni nel Caucaso, pini in Russia e querce sul Mediterraneo. Altre specie abbondanti sono il faggio, la betulla, la quercia, i cipressi e gli ulivi, a seconda dell'area geografica, dell'altitudine e delle temperature. La tundra caratterizza le regioni vicino all'Artico, le foreste di conifere, invece, sorgono prevalentemente nelle zone montane. Sulle coste mediterranee vivono cespugli e piante del sottobosco, mentre, l'area dell'est Europa, è caratterizzata dalla steppa. Infine, nella regione centro-settentrionale, l'ambiente tipico è quello della taiga.
Grazie alla presenza di queste estese foreste ed aree boschive, la fauna europea è quella tipica di questi habitat. A causa della caccia, della deforestazione e dei cambiamenti climatici, però, molti animali, un tempo diffusissimi, oggi sono a rischio di estinzione. I due principali mammiferi d'Europa sono l'orso bruno e il lupo. Altri mammiferi presenti, poi, sono: la lince, i cinghiali, le volpi e le martore. Qua, incontrerai anche, ricci, roditori, serpenti, pipistrelli e uccelli. Le montagne sono popolate, principalmente da marmotte, stambecchi, cervi, caprioli e camosci. Mentre, nei mari, sono diffusi molluschi, crostacei, calamari e polpi, pesci, delfini, tartarughe e balene.
Prova nuove esperienze!
Scegliendo una delle nostre strutture, avrai l’occasione di visitare aree naturali, rilassarti completamente, divertirti con numerose offerte di svago e praticare le tue passioni!
Sei un amante del birdwatching?
Scegli un b&b in Spagna vicino al Parco Tables Daimiel, nel mezzo della regione di Castilla-la Mancha. Se preferisci stare in Italia, prenota un bed and breakfast in Emilia-Romagna ed esplora il Parco naturale delta del Po. Se alloggerai in Scozia, poi, non perderti un'escursione alle Farne Islands, dove avvistare la nota colonia di pulcinelle di mare. A partire da un b&b in Francia, consigliatissimo è il Parco ornitologico del Teich, mentre in Germania, visita il Parco Nazionale del Mar di Frisia. Insomma, le mete per praticare birdwatching sono davvero infinite e le troverai in tutta Europa!
Ami il mare, la spiaggia e gli sport acquatici?
In Italia le mete non mancano di certo! Il Bel paese, infatti, regala meravigliose spiagge e laghi dove potersi rilassare, praticare pesca, immersioni, vela, catamarano e tantissime attività acquatiche divertenti, come il parasailing, jetski, sci nautico e flyboard. Perché non provare la canoa e il kayak in Trentino, sul lago di Caldonazzo. È il più grande specchio d'acqua della Valsugana, ed è uno tra i laghi più caldi d'Europa, cosa che lo rende balneabile da maggio fino alla fine di settembre. Oppure, perché non pernottare in un bed and breakfast in Piemonte? Potresti percorrere la val Pellice in canoa, un percorso adatto a tutti i livelli di esperienza! In Europa, poi, se ami il surf, ti consigliamo Peniche in Portogallo, e per gli appassionati di windsurf e kitesurf, l'ideale è un b&b in Grecia, nell'isola di Paros, dove il vento non manca mai. Soggiornando in un b&b in Norvegia, non perderti in alcun modo le attività di rafting tra i torrenti glaciali.
La ricchezza della montagna
Anche in montagna, le attività non mancano, durante tutto l'anno. In inverno, se ami i classici sport invernali, quali sci e snowboard, prenota un b&b in Val d'Aosta, oppure, oltrepassa i confini nazionali e goditi la settimana bianca in Svizzera, o perché no, in Austria, tra le vette del Tirolo. Qua potrai divertirti con la neve, fare mille discese in slittino, pattinare sul ghiaccio, cimentarti con le ciaspole, e, di tanto in tanto, sostare in un rifugio dove mangiare un buon piatto caldo e riprendere energie. In estate, ma anche in primavera, potrai metterti alla prova con percorsi di trekking, scalate via ferrata, passeggiate tra i boschi o sentieri in mountain bike. Consigliatissimo è anche un pic-nic in riva a un laghetto, dove assaporare un bel panino, leggere un romanzo e prendere il sole.
Bed and Breakfast: alla scoperta dei tesori del territorio
In Europa avrai modo di esplorare tantissimi patrimoni naturalistici, artistico-architettonici e storici. Vediamo insieme alcune località che vantano meravigliose attrazioni naturali, tutte da scoprire durante la tua vacanza in bed and breakfast.
Il verde del Mediterraneo: Cipro, Malta e Grecia
Nel Mediterraneo lasciati incantare dalla natura. Cipro, ad esempio, è un mosaico di parchi naturali incredibili, e l'isola vanta di ben 65 bandiere blu. I parchi nazionali sono 11, tra cui ricordiamo il National Forest Park of Athalassa, Il parco nazionale di Akamas, Troodos National Forest Park e Capo Greco National Forest Park. Questi regalano ai visitatori un patrimonio naturalistico preziosissimo e pernottando in un b&b a Cipro avrai la possibilità di scoprire questi e tanti altri. Poco lontano dall'Italia, potrai prenotare un b&b a Malta, dove visitare la riserva naturale di Ghadira, il Parco storico e naturalistico di Majjistral, Il parco nazionale di Salina e il parco nazionale di Ta' Qali. Oppure, soggiorna in uno dei nostri b&b in Grecia, ed esplora il Parco nazionale delle zone umide di Kotychi e Strofylia, La gola di Vouraikos, le cascate di Neda e tantissime altre località.
Il patrimonio naturale della Germania
In Europa, uno dei paesi con più siti UNESCO è sicuramente la Germania. Con un b&b in Germania, potrai avventurarti alla scoperta dei 46 siti del patrimonio mondiale presenti nel Paese. Per esempio, le grotte del Giura Svevo, vicino alla romantica isola dei monasteri di Reichenau, al centro del limpido Lago di Costanza. Se viaggi in famiglia, con bambini piccoli al seguito, fermati anche nel sito di fossili chiamato Grube Messel. Qui troverai oltre 40.000 reperti, che rendono questo luogo uno dei più estesi al mondo, testimonianza straordinaria dei mutamenti della biosfera nelle varie ere geologiche. Visita poi, il Parco Nazionale della Foresta Nera, o ancora, Parco Nazionale dell’Eifel.
Scopri la natura del nord Europa: Danimarca, Finlandia e Islanda
La Danimarca è un paese ricco di bellezze naturali, pronte per essere scoperte a partire dai nostri bed and breakfast. Tra queste, ti consigliamo di esplorare il meraviglioso Parco nazionale di Thy, la fiabesca foresta di Rold, le alte scogliere di gesso di Møns Klint, il deserto di Råbjerg Mile, una delle più grandi dune migratorie d'Europa, o anche, il Parco dei cervi di Jægersborg a nord di Copenaghen. Se invece prenoterai un b&b in Finlandia, non perderti il Parco nazionale di Nuuksio, a soli 40 minuti dal centro di Helsinki, il Parco Nazionale di Teijo, Il Parco Nazionale di Hossa o ancora, il Parco nazionale di Pyhä-Luosto, caratterizzato da profonde gole. Infine, parti all'avventura nella sperduta e selvaggia Islanda. Qui, potrai esplorare il Parco Nazionale di Vatnajökull, noto per essere il più grande parco nazionale d’Europa. Oppure, il Parco Nazionale di Snaefellsjokull, situato ai piedi di un vulcano e di un maestoso ghiacciaio. Infine, subito ad est di Reykjavík, non farti scappare il Parco Nazionale Thingvellir.