Casa sull'albero

Le vacanze devono essere un momento speciale, e allora perché accontentarsi di un alloggio ordinario quando sul nostro sito puoi prenotare una casa sull'albero? Avventurosa e dal design caratteristico, una casa sull'albero è l'occasione perfetta per riconnettersi con la natura!

Leggi di più su casa sull'albero

Insieme diamo il nostro contributo a progetti naturalistici locali

Meer information

La casa sull’albero, una scelta ottimale per una vacanza memorabile

Le vacanze devono essere un momento speciale, e allora perché accontentarsi di un alloggio ordinario quando sul nostro sito puoi prenotare una casa sull'albero? Avventurosa e dal design caratteristico, una casa sull'albero è l'occasione perfetta per riconnettersi con la natura! Conosciute come Tree Houses, le case sugli alberi sono divenute molto in voga per trascorrere vacanze e weekend nel verde, e si adattano facilmente alle necessità di tutti i viaggiatori, dalle coppie in cerca di una fuga romantica alle famiglie con bambini.

Svegliarsi su un comodo letto a qualche metro da terra e trovarsi immersi in un ambiente boschivo, in cui gli uccellini ti salutano dalla finestra… Cosa chiedere di più? La casa sull'albero è perfetta per chi ama l'avventura ma non vuole rinunciare alle comodità di tutti i giorni.

Questo tipo di sistemazione è una delle strutture ricettive più eco-responsabili. Molte utilizzano energie rinnovabili e sono state ideate in modo da essere green, e mimetizzarsi nella natura che le circonda. Dal design innovativo e da una struttura confortevole, la casa sull’albero è una preziosa e sorprendente soluzione per una vacanza da sogno. Sviluppate secondo precise regole tecniche, sono strutture accoglienti, sicure ed ideate per vivere momenti magici ed esclusivi. Soffri di vertigini? Non temere, non tutte le proposte sono costruite in altezza! Una soluzione perfetta anche per chi ama stare coi piedi per terra.

La natura europea a partire da una casa sull'albero

Prenota la casa sull'albero dei tuoi sogni e vivi una vacanza indimenticabile a stretto contatto con la natura che ti circonda. Le nostre soluzioni sono in tutta Europa e sono il punto di partenza ideale per esplorare il verde del nostro continente.

La morfologia del vecchio continente

Anche nota come "il vecchio continente", l'Europa è il quarto continente per superficie e ed è composta da 50 stati. Il continente europeo vanta non solo un incommensurabile patrimonio storico, artistico, architettonico e culturale, ma anche un sensazionale patrimonio naturalistico e paesaggistico. Infatti, l'Europa presenta ancora oggi più di un quarto delle foreste mondiali.

Il continente è composto da un insieme di penisole di varie dimensioni, connesse tra di loro. Queste sono la Scandinava, la penisola Iberica, Italica e quella Balcanica. Poi, sono presenti tre grandi isole, il Regno Unito, l'Irlanda e l'Islanda, e numerosissime isole di ridotte dimensioni, facenti parte dei territori delle penisole. L'area meridionali è prevalentemente montuosa, mentre, andando verso nord, il terreno si abbassa dando spazio ad altopiani e vaste pianure, estese prevalentemente ad oriente. La zona pianeggiante, poi, è conosciuta come la Grande Pianura Europea. Le risorse idriche sono irregolari, sebbene, l'Europa sia uno dei continenti con maggiore disponibilità d'acqua. Non mancano, quindi, laghi, mari, ghiacciai, sorgenti e fiumi.

La flora e la fauna d'Europa

La flora e la fauna europea sono state rovinate inesorabilmente dall'azione dell'uomo nel corso dei secoli, per questo, rispetto a migliaia di anni fa, sono estremamente ridotte in numero e varietà di specie.

In passato, la foresta copriva circa il 90% del territorio. Oggi, purtroppo non è più così, però, la foresta e le aree boschive continuano a rimanere gli ambienti più diffusi del continente. Queste si estendono dalla regione del Mediterraneo fino ad arrivare all'Artico. Ogni zona è caratterizzata da una particolare specie. Ad esempio, troviamo numerosi abeti nella penisola scandinava, pini in Russia, castagni nella regione del Caucaso, e querce nell'area Mediterraneo. In generale, però, possiamo dire che le specie più abbondanti e diffuse sul territorio sono il faggio, la betulla, la quercia, i cipressi e gli ulivi. Le foreste di conifere prevalgono ad altitudini elevate, mentre, ad estremo nord predomina l'ambiente della tundra. Le regioni meridionali, bagnate dal Mediterraneo sono semi-aride ed ospitano cespugli e piante del sottobosco. La steppa, invece, si estende nell'area dell'est Europa, dalla Russia verso l'Ungheria. Infine, Il centro-nord è caratterizzato dalla taiga.

Per quanto riguarda la fauna, lupi ed orsi, un tempo diffusi ovunque nel continente, sono a rischio di estinzione, ma, tuttavia, sempre presenti. Altri grandi mammiferi presenti sono: la lince, i cinghiali, il gatto selvatico, le volpi e le martore. Numerosi poi, sono i ricci, i roditori, i serpenti, i pipistrelli e svariati volatili. Le zone montuose sono popolate, principalmente da marmotte, stambecchi, cervi, caprioli e camosci. Non manca infine la fauna marina, costituita da molluschi, crostacei, calamari e polpi, pesci, delfini e addirittura balene.

Scopri tutte le attività da fare

Soggiorna in una delle nostre case sull'albero e scopri la miriade di attività che potrai fare per svagarti, goderti il relax e divertirti solo o in compagnia. Vediamone alcune insieme!

Sport, adrenalina e divertimento all'aria aperta

Scendi dalla tua casetta e avventurati tra i boschi che la circondano. Per chi vuole praticare sport, potrà cimentarsi con il trail running o con il trekking. Scendi le discese in mountain bike o datti alla scalata via ferrata o all'arrampicata. Se vorrai, poi, potrai divertirti in un percorso avventura sospeso sugli alberi, lanciarti con la zipline, o perché no col parapendio. Questa è anche la cornice perfetta per sfidare i tuoi amici a paintball o a softair, praticare tiro con l'arco o passeggiare in sella a un cavallo. Scova un torrente, un lago o un fiume vicino alla tua casa sull'albero e noleggia una canoa o un kayak, oppure, scendi le rapide con il rafting.

Pace, relax e benessere outdoor

Se hai un'anima artistica, lasciati ispirare dal panorama e realizza incredibili foto e dipinti. Rilassati con il forest yoga, con la meditazione o con i percorsi kneipp, dondolati su un'amaca, o ancora, goditi una giornata in una forest spa o praticando outdoor therapy. Scova un angolo dove stendere una coperta e goderti un bel picnic, magari in riva a un laghetto, oppure vai a pesca. Tra il fruscio delle fronde e il cinguettio degli uccellini, leggiti un bel libro, concediti un riposino oppure, fai une bella passeggiata tra la natura. La sera potrai godere di tutta la bellezza di una casa sull'albero e assaporare l'atmosfera del bosco, immerso nella luce delle candele o delle lanterne. Questa è l'occasione perfetta per rimettere a fuoco te stesso, meditare o avvicinarti al tuo partner, famiglia o amici e trascorrere momenti indimenticabili.

Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura