Casa nella natura a Ragusa

Casa nella natura a Ragusa: 1
Casa nella natura a Ragusa: 2
Casa nella natura a Ragusa: 3
Casa nella natura a Ragusa: 4
Casa nella natura a Ragusa: 5
Casa nella natura a Ragusa: 6
Casa nella natura a Ragusa: 7
Casa nella natura a Ragusa: 8
Casa nella natura a Ragusa: 9
Casa nella natura a Ragusa: 10
Casa nella natura a Ragusa: 11
Casa nella natura a Ragusa: 12
Casa nella natura a Ragusa: 13
Casa nella natura a Ragusa: 14
Casa nella natura a Ragusa: 15
Casa nella natura a Ragusa: 16
Casa nella natura a Ragusa: 17
Casa nella natura a Ragusa: 18
Casa nella natura a Ragusa: 19
Casa nella natura a Ragusa: 20
Casa nella natura a Ragusa: 21
Casa nella natura a Ragusa: 22
Casa nella natura a Ragusa: 23
Casa nella natura a Ragusa: 24
Casa nella natura a Ragusa: 25
Casa nella natura a Ragusa: 26
Casa nella natura a Ragusa: 27
Casa nella natura a Ragusa: 28
Casa nella natura a Ragusa: 1
Casa nella natura a Ragusa: 2
Casa nella natura a Ragusa: 3
Casa nella natura a Ragusa: 4
Casa nella natura a Ragusa: 5
Casa nella natura a Ragusa: 6
Casa nella natura a Ragusa: 7
Casa nella natura a Ragusa: 8
Casa nella natura a Ragusa: 9
Casa nella natura a Ragusa: 10
Casa nella natura a Ragusa: 11
Casa nella natura a Ragusa: 12
Casa nella natura a Ragusa: 13
Casa nella natura a Ragusa: 14
Casa nella natura a Ragusa: 15
Casa nella natura a Ragusa: 16
Casa nella natura a Ragusa: 17
Casa nella natura a Ragusa: 18
Casa nella natura a Ragusa: 19
Casa nella natura a Ragusa: 20
Casa nella natura a Ragusa: 21
Casa nella natura a Ragusa: 22
Casa nella natura a Ragusa: 23
Casa nella natura a Ragusa: 24
Casa nella natura a Ragusa: 25
Casa nella natura a Ragusa: 26
Casa nella natura a Ragusa: 27
Casa nella natura a Ragusa: 28

Dettagli

ID casa nella natura 50825
Regione Sicilia
Paese Italia
Numero di persone 4
Camere da letto 2
Tipo Casa di campagna
Condizione d'affitto Indipendente
Posizione isolato
Check-in 15:00 - 22:00
Check-out 07:00 - 11:00

Dettagli su questa casa nella natura

Bellissimo casale nelle campagne ragusane, a pochissimi km dal mare. Ristrutturato di recente ha comunque mantenute le caratteristiche delle dimore storiche ragusane. Curato nei minimi dettagli con eleganza e charme offre hai suoi ospiti un incantevole salotto, cucina, due bagni interni, due camere da letto, sala da pranzo. Al suo esterno tettoia, un incantevole giardino, box dedicato per gli amici a 4 zampe, zona barbecue, doccia esterna e parcheggio interno. A 5 minuti di auto si raggiunge Marina di Ragusa che è la località balneare più frequentata della Sicilia sudorientale, visitata ogni anno da turisti italiani e stranieri e apprezzata per i suoi lidi di sabbia dorata e finissima. Il suo litorale è caratterizzato dalla presenza di numerose strutture ricettive e luoghi di divertimento, nonché da spiagge sabbiose e ampie, dai fondali bassi, ideali per far divertire anche i più piccoli.

Natura e ambiente circostante

Sostenibilità

  • Isolamento: Pavimento isolato, Doppio vetro, Tetto isolato, Pareti isolate
  • Fornitura di acqua calda: Caldaia
  • Raffreddamento: Aria condizionata
  • Tipologie di raccolta differenziata: Rifiuti residui, Vetro, Carta/cartone, Rifiuti organici, Plastica
  • Utilizzo di prodotti per la pulizia biologici e biodegradabili

Stanze

Camera da letto 1
  • letto matrimoniale (1x)
Camera da letto 2
  • letto matrimoniale (1x)
Generale
  • Caminetto
  • Mobili da giardino
  • Accesso internet (WiFi)
  • Giardino
  • Griglia per barbecue
  • Frigo e congelatore
  • Terrazza
  • Riscaldamento
  • Lavatrice
  • Accesso dal cortile
  • Cortile interno
  • Aria condizionata
  • Ciotola per cani
  • Cuccia per cani
  • Stufa a pellet
  • TV
  • Cucina

Regole della casa

  • Non sono ammesse feste o eventi.

Ulteriori regole della casa sono elencate nei termini e condizioni, al momento della prenotazione.

Posizione

Inizia la tua prenotazione

Per ogni prenotazione doniamo 1 euro a progetti naturali locali.
Non ti viene ancora addebitato nulla
  • In un ambiente circostante meraviglioso
  • Lontano dalla massa
  • Contribuisci a progetti naturalistici