Case vacanza Sicilia

Abitata fin dall’epoca preistoria, come testimoniano i numerosi reperti, la Trinacria (cioè la Sicilia, l’isola più estesa del Mar Mediterraneo) è un fantastico museo a cielo aperto, un affascinante collage di tradizioni e di folclore, tutte da scoprire. Piatti deliziosi, agrumi con sapori indimenticabili, cioccolato di Modica, …. Per poter vivere tutte le emozioni che è in grado di trasmettere questa stupenda terra, la scelta di alloggiare presso una casa vacanze in Sicilia è, senza alcun dubbio, la scelta migliore.

Scopri di più riguardo alle case vacanze in Sicilia

Insieme diamo il nostro contributo a progetti naturalistici locali

Meer information

Casa vacanza in Sicilia

Che sia estate, primavera, autunno o inverno, la Sicilia è la meta perfetta tutto l'anno per una vacanza, con amici o parenti. Sfoglia il nostro sito, scopri tutte le proposte e scegli la casa vacanza in Sicilia a misura dei tuoi desideri! Qui, parti per un weekend in serenità, sorprendi il tuo partner con una fuga romantica, festeggia l'arrivo del nuovo anno col botto o goditi delle meritate vacanze di Pasqua, tra sole, mare, gite giornaliere nella natura e buon cibo.

La Sicilia è l'isola più grande d'Italia, nonché il punto più insulare del Bel paese. Questa terra meravigliosa è una vera gemma incastonata nel Mediterraneo, grazie alla sua storia antichissima, tradizioni, cultura e sorprendente bellezza. Dal mare caraibico, passando poi a pianure verdi, campagne coltivate, villaggi pittoreschi, arrivando infine a vulcani tra i più strabilianti d'Europa, boschi montani e alte vette innevate, non c'è dubbio che la Sicilia sia una meta turistica da visitare almeno una volta nella vita. Per non parlare poi, dell'ospitalità della gente del luogo, che vi farà sentire accolti, e degli innumerevoli patrimoni artistico-architettonici ma anche enogastronomici che si possono trovare. Se anche tu sogni una vacanza indimenticabile tra natura e tradizione, in cui divertirti e rilassarti, allora visita il nostro sito e scopri l'offerta perfetta per le tue esigenze. Prenota ora la tua casa vacanza in Sicilia!

Scopri la bellezza della natura

Alloggiando in una casa vacanza inSicilia, avrai l'inimitabile opportunità di vivere una vacanza a stretto contatto con il verde. La Sicilia, infatti, è la meta perfetta per gli amanti della natura e dell'aria aperta.

La morfologia dell'isola

Nota anticamente con il nome di Trinacria, grazie alla sua caratteristica forma triangolare che la rende inconfondibile, la Sicilia, è la principale isola del Mediterraneo in quanto a estensione. Il suo, è un territorio prevalentemente collinare, tuttavia, una grande fetta dell'isola è montuosa e una restante buona porzione è pianeggiante. I rilievi sorgono principalmente nell’Appennino siculo, situato sulla costa nord-orientalela, ma non mancano anche nella zona centro-occidentale, dove spiccano principalmente cime isolate.

Tra le alte vette, peculiare è la presenza di vulcani ancora oggi attivi, come l’Etna, Stromboli e Vulcano. Inoltre, sommerso nelle profonde acque del Mediterraneo, si nasconde un gigante addormentato chiamato Empedocle, un vulcano sottomarino situato nella catena dei Campi Flegrei del Mar di Sicilia. La Sicilia è anche celebre per i suoi incantevoli e numerosi arcipelaghi, tra cui, le isole Eolie, le Ciclopi, le isole dello Stagnone, le Egadi, Pantelleria e Ustica e le isole Pelagie. I maggiori fiumi dell’isola sono il Salso e il Platani, ma, in linea generale, il territorio è arido e non presenta abbondanti portate d'acqua o riserve idriche importanti.

La flora e fauna locale

I numerosissimi e variegati ecosistemi presenti in Sicilia fanno sì che la flora locale sia molto varia a seconda delle zone geografiche e climatiche. Nell'area costiera sono molto diffusi gli arbusti tipici della macchia mediterranea come olivi e carrubi. Non mancano poi, piante di mirto e lentisco, pini marittimi, eucalipti, sughero e tantissimi altri. Nelle zone più aride invece, è caratteristica la prateria ma si possono anche incontrare numerose varietà di piante grasse spinose, tra cui il fico d'india, dolcissimo frutto, o le agavi, ricchissime di proprietà benefiche. Tra le colline e le pianure, poi, sono moltissime le coltivazioni, tra cui viti, piante di agrumi, melograno, pistacchio, nocciolo e mandorlo, che inebriano l'aria di buonissimi profumi e colorano i paesaggi una volta in fiore. Nelle zone boschive, tipiche sono le querce e le formazioni di rovere, per poi passare all'area montana che è caratterizzata da un fitto e variegato sottobosco. Qui, è diffuso l'acero e l'olmo. Infine, sui vulcani, in particolare sull'Etna, sono presenti faggi, pini, betulle e castagni, ma anche muschi e licheni.

Come la flora, anche la fauna sicula è varia. Molto abbondanti sono le specie marittime, tra cui polpo, pesci, crostacei, molluschi, barracuda, tartarughe e tanti altri. I principali mammiferi sono martore, roditori, ricci, volpi, ghiri, conigli e lepri. Inoltre, la Sicilia è casa di una abbondante fauna aviaria tra cui spiccano, merli, aquile reali, falchi pellegrini, aironi e chi più ne ha più ne metta. I rettili, infine, sono vipere, bisce, testuggini, gechi, rane e rospi.

Cosa fare durante la tua vacanza

In Sicilia è immensa la varietà di attività a cui dedicarsi in solitario o in compagnia. Dal mare alla montagna, infatti, questa terra offre una lista infinita di svaghi, che variano da attività sportive, a quelle più adrenaliniche, a quelle di totale relax. Queste occasioni di intrattenimento sono poi perfette per ogni stagione, età ed esigenze. Vediamone alcune e lasciati ispirare!

Goditi la rilassante vita di mare

È proprio vero che è impossibile resistere alle spiagge di sabbia dorata e finissima e al mare cristallino della Sicilia. D'altronde, non ci sono dubbi... la Sicilia offre i più bei paesaggi del Mediterraneo. Se cerchi una vacanza all'insegna del relax, castelli di sabbia, abbronzatura e lunghe nuotate, non perderti le meravigliose spiagge dell'isola e dei suoi arcipelaghi. Tra queste ricordiamo la spiaggia di San Vito lo Capo, la spiaggia dei conisgli, la scala dei Turchi, Cala Rossa, la spiaggia di Calamosche, la spiaggetta di Cala Junco o ancora la meravigliosa spiaggia di Isola Bella. Come perdere poi le gite in barca che partono quotidianamente dai porti dell'isola e salpano verso le isole più incantevoli degli arcipelaghi circostanti. Consigliatissime sono le escursioni alle Eolie o alle Egadi, veri patrimoni naturali dalla bellezza inaudita. Lungo la costa poi, fermati ad ammirare i panorami dalle mille sfumature, fotografa i meravigliosi tramonti rosso fuoco, passeggia tra i mercatini rinfrescandoti con una bella granita artigianale, o scopri le stupefacenti terme naturali.

Una vacanza all'avventura

Se invece sei alla ricerca di una vera e propria avventura, addentrati nella magnifica natura che l'isola offre! Qui, infatti, potrai scegliere di seguire i numerosissimi sentieri perfetti per il trekking. Ma potrai anche metterti alla prova con escursioni in bici o perché non a cavallo. Potrai così raggiungere meravigliosi punti panoramici, scoprire la vetta dell'Etna o avventurarti tra i parchi e le riserve che questa terra regala. Fermati poi, di tanto in tanto, in uno rifugio dove riposare e riprendere energie con un pranzo genuino e sicuramente delizioso. Se invece, preferisci non stancarti troppo, prendi la comodissima funivia o prenota una gita in fuoristrada per raggiungere qualsiasi punto senza dover sudare. Sempre a contatto col verde, altre opzioni divertentissime sono la canoa, il rafting e il body rafting, o l'hydrospeed. Per chi viaggia con bambini, invece, potrà optare per i numerosi parchi avventura presenti sul territorio, o perché non cimentarsi con il tiro con l'arco. Sono numerosi anche gli itinerari di degustazione dei prodotti tipici o anche, le gite ai mitici siti archeologici che ti faranno fare un vero e proprio viaggio nel tempo, tra dei ed eroi antichi.

La natura siciliana

Soggiorna in una casa vacanza in Sicilia per non perdere le meravigliose attrazioni naturali che questa terra ha da offrire ai suoi visitatori. I Parchi Nazionali e le Riserve naturalistiche e paesaggistiche sono davvero infinite, e oltre a regalare una natura magnifica, sono spesso anche importanti siti archeologici da scoprire. Scopriamone alcuni!

Il Parco dell'Alcantara, non solo natura

Il Parco Fluviale Alcantara è un parco naturale spettacolare che percorre uno dei più importanti corsi d’acqua della Sicilia. Qui, perditi tra la natura incontaminata, la fitta vegetazione, gli antichi castelli e mulini medioevali, le misteriose gole e fai conoscenza di moltissime specie animali e vegetali. Sulle rive dell’Alcantara si possono fare diverse escursioni naturalistiche, ma non mancano neanche quelle culturali, per scoprire i segreti di questa terra ricca di storia e tradizione. Inoltre, a promuovere le produzioni gastronomiche locali, l’Ente Parco Fluviale Alcantara organizza ogni anno degustazioni dei prodotti tipici.

Il suggestivo Parco dell'Etna

Il Parco dell’Etna davvero unico e sensazionale, tanto da divenire Patrimonio Mondiale dell’Umanità.Qui, lo straordinario paesaggio circonda il vulcano attivo più alto d’Europa, l'Etna. Ad attirare così tanti visitatori e turisti ogni anno, sono i sentieri e punti panoramici che lasciano senza fiato, l’incredibile enogastronomia locale, gli itinerari naturalistici, i boschi fiabeschi dove poter avvistare numerosissime specie di volatili e ovviamente, il magnifico cratere, con le sue grotte e colate laviche. In estate, le fronde fitte creano punti d'ombra dove trovare frescura, mentre in inverno, i rifugi offrono un pasto caldo protetti dalla neve.

Il Parco delle Madonie, un museo all'aperto

Qui, nel Parco delle Madonia, non è da sottovalutare il patrimonio naturalistico, paesaggistico e artistico-storico. Il panorama è veramente unico nel suo genere grazie alla suggestiva combinazione di alte montagne rocciose e lo spettacolare mare siculo. Avventurandoti nel parco, scoverai monasteri medioevali arroccati sulle montagne, chiese rupestri, mulini ad acqua, fossili preistorici, antiche masserie e resti archeologici risalenti agli antichi romani. Tutto convive in un unico e meraviglioso spettacolo, in cui uomo e natura si intrecciano in un perenne abbraccio. Nelle Madonie, inoltre, si trovano le più antiche rocce di Sicilia, risalenti al Triassico.

Le tappe da non perdere

Ti stai domandando quali siano le tappe da non perdere assolutamente durante un viaggio in Sicilia? Ci pensiamo noi ad aiutarti! La Sicilia è casa di città dalla bellezza senza tempo quali Palermo, Siracusa, Catania, Messina, Agrigento, Modica, Avola, Ragusa o Noto. Tra queste, te ne vogliamo consigliare alcune dove soggiornare in una delle nostre meravigliose case vacanza.

La città costiera di Cefalù

Situata in provincia di Palermo, Cefalù, è uno dei borghi più belli d’Italia, che ogni anno attrae migliaia di turisti. La città offre numerosi punti di interesse per una vacanza all’insegna del mare e del sole, grazie alle sue spiagge una più bella dell'altra, ma anche all'insegna della cultura e della storia. Qui, infatti, passeggiando tra il centro storico, il tempo sembra essersi fermato al Medioevo. Non perderti, il meraviglioso duomo, Patrimonio UNESCO, la romantica Porta Marina, il tempio di Diana o ancora, il rinascimentale Palazzo Martino.

Taormina e Isola Bella

In una posizione panoramica senza eguali, tra mare turchese e montagna, Taormina, è una cittadina collinare raffinata, situata sulla costa orientale, nei pressi dell'Etna. La città è nota per il suo Teatro Antico, che risale ai tempi greco-romani, per la suggestiva Villa comunale e per il suo duomo antico. Peculiare, è la sottile striscia di sabbia che collega Taormina alla celebre Isola Bella, riserva naturale che custodisce tesori incantevoli, un mare dalle mille sfumature e una magnifica natura.

Scicli, Patrimonio UNESCO

Scicli è senza dubbio una meta d'obbligo in Sicilia. La città sorge nella parte sudorientale dell'isola ed è stata nominata patrimonio UNESCO nel 2002. La città vanta origini davvero antichissime, e per questo, si respira un'aria magica camminando tra le sue stradine e vicoli di un altro tempo. Scicli inoltre, regala acque cristalline e panorami mozzafiato. Da qui, esplora la Riserva del Fiume Irminio, oppure avventurati sui colli circostanti. Anche il Parco di Mangiagesso merita sicuramente una visita, per godere di una giornata a contatto con la natura. Un po' più distante, sicuramente incantevole poi, è la Riserva di Vendicari, con le sue acque azzurre e gli itinerari da percorrere a piedi.

Stromboli, regina delle Eolie

Stromboli è una meravigliosa isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, nonché uno dei vulcani più attivi al mondo. Consigliatissimo è il quartiere di Ginostra, noto per il suo porto, o anche Piscità, in cui perdersi tra le calette di sabbia nera vulcanica, scoprire il suggestivo mulino a vento e avventurarsi nella Grotta di Eolo. Poi, immancabile è la scalata dello Stromboli, da cui ammirare un panorama senza eguali, frequenti eruzioni di lava e tramonti incredibili. Tra le spiagge più famose, c'è quella di Forgia Vecchia, famosa per il suo mare blu cobalto, o più a nord quella di Ficogrande. Anche la spiaggia di Punta Lena regala acqua cristallina e pulitissima, e, infine, non perdere le piscine naturali di Ginostra, ideali per lo snorkeling.

Il fantastico clima siculo

Il clima della Sicilia è prevalentemente mediterraneo, con estati calde e molto lunghe ed inverni corti e miti, sebbene con alcune eccezioni soprattutto nella zona appenninica. Sulle coste, il clima è particolarmente influenzato dalle calde correnti africane, per questo motivo, le estati sono solitamente torride e anche gli inverni sono caldi. In Primavera il clima è perfetto con temperature che oscillano tra i 19°C e i 30°C. L'autunno poi, è estremamente gradevole, grazie alle sue temperature che vanno dai 15°C e i 25°C. L'inverno non è particolarmente freddo, tranne che sulle vette montane, in cui le temperature scendono anche sotto lo zero. Infatti, il clima varia tra i 5°C e i 20°C. Infine, l'estate è sicuramente la stagione più calda, raggiungendo picchi di 45 °C in agosto.

Il tuo alloggio su misura

Il nostro sito offre numerose case vacanza in Sicilia. Qui, potrai soggiornare in meravigliose ville a due piani, case con piscina privata, appartamenti in città o anche in case mare perfette per chi vuole passare le sue giornate a prendere il sole in spiaggia. In campagna potrai trovare agriturismi dal sapore autentico, o grandi casali rurali. Tra le nostre proposte, poi, non perderti i b&b in Sicilia dove godere di deliziose colazioni fatte in casa, o delle nostre offerte per una vacanza last minute. Se invece, preferisci l'idea di una vacanza all'aperto, e più a contatto con il verde, scopri i nostri bungalow in Sicilia, le graziose case sull'albero o anche le proposte di glamping. Infine, se ami la montagna, su casanellanatura.it, troverai un ventaglio di proposte per baite e chalet in Sicilia, dove godere del fresco e dei paesaggi boschivi.

Insomma, cosa stai aspettando? Prenota ora una casa vacanza in Sicilia su casanellanatura.it, per vivere una vacanza da sogno!

Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura