La tua casa vacanza in Italia
Perché andare all'estero quando abbiamo la enorme fortuna di vivere in uno dei Paesi più belli del mondo? L'Italia, con le sue splendide città d'arte, la sua antichissima storia e cultura viva, i paesaggi di incredibile bellezza e naturalmente la sua tradizione enogastronomica, è senza alcun dubbio una delle mete più affascinanti al mondo. Che sia solo per un weekend, una vacanza last minute, o che sia cornice per le tue ferie di Pasqua o la meta per le tue prossime vacanze, siamo sicuri che sia la scelta giusta!
L'Italia è una penisola dell'Europa sud-occidentale, confinante con il Mar Mediterraneo, che ogni anno accoglie sul suo territorio milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Pensa, infatti, che è il quarto Paese più visitato al mondo! Il Bel paese deve la sua fama alla storia, fatta di conquiste e battaglie sanguinose, al suo patrimonio artistico-architettonico, alla sua cucina, unica ed inimitabile, e ai suoi paesaggi suggestivi. Anche conosciuta come lo Stivale, l'Italia riesce ad essere il perfetto mix di mare e montagna, vita mondana e relax, moderne metropoli e borghi pittoreschi, sole e neve. A seconda della regione, ti imbatterai in incantevoli spiagge, che hanno poco da invidiare a quelle dei tropici, panorami da cartolina, vette innevate, villaggi sorprendenti, natura florida e rigogliosa e tanto altro.
Scegliendo sul nostro sito, una casa vacanze in Italia immersa nella natura, avrai l’occasione di poter alloggiare in strutture uniche. Tra queste troverai fantastiche tiny houses, bungalow, appartamenti, o anche bellissime case sull'albero. Quindi cosa stai aspettando? Prenota ora la tua casa vacanza in Italia...e vedrai che non te ne pentirai.
Un Paese mozzafiato, tra Mediterraneo e Alpi
L'Italia vanta di un territorio senza eguali, in cui convive una ricca varietà di habitat ed ambienti variegati, regalando, così, panorami e paesaggi unici al mondo. Tra maestose montagne, colline lussureggianti, grandi pianure e lunghissime coste sabbiose, ce n'è davvero per tutti i gusti!
La morfologia dello Stivale
L'Italia è una penisola situata nell'Europa sud-occidentale. Il Paese è delimitato, a nord, dalla catena delle Alpi, e la restante parte dal Mar Mediterraneo. Inoltre, è madre di numerosissime isole e piccoli arcipelaghi, di cui le più grandi, sono la Sicilia e la Sardegna. La capitale è Roma, e sul territorio sorgono due enclave, il Vaticano e San Marino. Le coste italiane sono lunghe quasi 8000 km e occupano una vasta parte del Paese. Il territorio è costituito dal 42% collina, 5% montagna e ben il 23% pianura. Tra le catene montuose più importanti ricordiamo le Alpi e gli Appennini, tra cui spiccano il Monte Bianco, il Monte Rosa ed il Cervino. Inoltre, il territorio presenta numerosi vulcani attivi, tra cui ricordiamo, l'Etna, il Vesuvio, Vulcano e Stromboli.
L'Italia è il Paese mediterraneo più ricco di risorse idriche, sebbene queste siano distribuite in modo molto irregolare. Le Alpi, infatti, sono ricchissime di depositi d'acqua dolce, inoltre, la Penisola e le isole, contano ben 69 laghi naturali, 183 bacini artificiali e 234 corsi d'acqua e fiumi. Tra i fiumi più noti, ci sono il Po, l'Adige, l'Adda, il Tevere e l'Arno, mentre alcuni laghi importanti sono, il lago di Garda, il lago Maggiore, il lago di Como e il lago Trasimeno.
La flora e la fauna locale
La vegetazione naturale in Italia è stata per lo più distrutta nel corso dei secoli, e rimpiazzata da terreni da pascolo, aree coltivate e vigneti. Tuttavia, il patrimonio naturalistico locale rimane tra i più ricchi e rigogliosi d'Europa. Infatti, il Paese è ricchissimo di biodiversità ed è lo stato europeo con più specie di piante superiori, grazie all'eterogeneità ambientale e climatica. Il bosco, è l'ecosistema più diffuso, basti pensare che il 38% della superficie territoriale è ricoperta da foreste, facendo dell'Italia il secondo paese europeo per copertura boschiva. Nel meridione, poi, è abbondante la macchia mediterranea, caratterizzata da cespugli ed arbusti sempreverdi, come l'ulivo, il mirto, l'oleandro, la ginestra e il leccio. Tra le specie sempreverdi più diffuse, troviamo, l'agrifoglio, il pino e la quercia da sughero.
Anche la fauna è stata ridotta nel corso dei secoli, tanto che quasi unicamente nei parchi naturali e nelle aree protette, si possono incontrare animali selvaggi originari della penisola come lo stambecco, il cervo, il camoscio, l'orso e il lupo. Nei boschi si possono incontrare cinghiali, volpi, tassi, ricci e marmotte. Nell'area costiera, vivono pesci spada, tonni, barracuda, crostacei, molluschi ed addirittura, tartarughe, delfini e foche. In Italia, infine, si possono trovare numerosissime specie di uccelli, come l'aquila reale, il falco pellegrino, gufi e pettirossi.
Cosa fare durante la tua vacanza in Italia?
L'Italia è uno di quei paesi che non smette mai di stupire. C'è molto da fare e da vedere, dai musei alle mostre, dalle spiagge attrezzata alle piste da sci, dalle grandi città ai villaggi tradizionali...Insomma, ti possiamo assicurare che non ti annoierai!
Le attività al mare
Ami il mare, il sole e la spiaggia? In Italia le cose da fare non mancano di certo! Il Bel paese, infatti, regala ai suoi visitatori meravigliose spiagge, da nord a sud, dove potersi rilassare e divertire a tutte le età. Prenota una casa vacanze in Sardegna o, perché non un caratteristico trullo in Puglia. Qui, potrai praticare pesca o immersioni, noleggiare una vela o un catamarano, andare a largo in pedalò, costruire un castello di sabbia, oppure cimentarti in tantissime attività acquatiche, come il parasailing, jetski, il wakeboard, lo sci d'acqua e il flyboard. Per gli appassionati, poi, sono davvero tante le località dove praticare surf, windsurf e kitesurf. Se preferisci i ritmi lenti, invece, potrai passeggiare sul lungomare, girare tra i mercatini, prendere il sole, fare meditazione e praticare beach yoga o, per i golosi, gustare un bel gelato artigianale. Insomma, che sia in Liguria, in Emilia-Romagna, nelle Marche o in Campania, il mare italiano ti aspetta.
Le attività tra lago e montagna
Anche in montagna, le attività sono infinite, durante tutto l'anno. In inverno, potrai praticare i classici sport invernali, quali sci e snowboard, oppure quelli più alternativi, come snow-bike, snow-tubing o ski jump. Qui, potrai divertirti con la neve, scendere a tutta velocità in slittino, pattinare su un lago ghiacciato, passeggiare con le ciaspole, e, di tanto in tanto, sostare in un rifugio dove godere di un buon piatto caldo. In estate, ma anche in primavera e nella stagione autunnale, potrai percorrere itinerari di trekking, scalate via ferrata, passeggiate tra i boschi o sentieri in mountain bike.
Ti consigliamo anche di organizzare un bel pic-nic in riva a un laghetto, o perché non noleggiare una canoa o un kayak. Tra i torrenti potrai scendere le rapide facendo rafting, oppure, potrai sorvolare il paesaggio in deltaplano. Buttati con il paracadute, salta con il bungee jumping, oppure, divertiti in un parco avventura tra i boschi. Sono numerose anche le attività ricreative più alternative, come il divertentissimo bob su rotaia, lo zorbing, una sfida a paintball o softair, o anche una gara di tiro con l'arco.
I parchi nazionali italiani, una risorsa per il turismo sostenibile
Vieni a riscoprire la natura italiana attraverso i suoi 24 parchi nazionali, i suoi numerosi laghi e fiumi e i suoi magnifici paesaggi. Vediamo, sinteticamente, alcuni dei parchi nazionali italiani che possono essere visitati scegliendo di alloggiare presso una casa vacanze Italia.
Parco Nazionale del Gran Paradiso
Istituito nel 1922, il che lo fa il parco più antico italiano, il Parco Nazionale del Gran Paradiso è, per definizione, il regno di stambecchi e di camosci. Situato tra il Piemonte e la Valle d’Aosta, vanta la presenza dell’unico massiccio in territorio nazionale che culmina con oltre quattromila metri d’altezza.
Parco Nazionale dello Stelvio
Oltre che essere, con i suoi oltre 130.000 ettari, il più grande parco italiano, è un incredibile e affascinante museo. Infatti, vigilate dall’aquila reale, marmotte, stambecchi e cervi, vi sono trincee, mulattiere e strade militari, muti testimoni di quanto avvenne durante la Prima Guerra Mondiale. Da ammirare, poi, le cime dell’Ortles che svettano ad oltre tremila metri d’altezza. Il Parco ospita profonde vallate e laghi cristallini, e presenta molti sentieri escursionistici adatti a tutte le età e tutti i livelli.
Parco Nazionale del Circeo
Se pensi che i Parchi Nazionali siano tutti d’alta montagna, il Parco Nazionale del Circeo ti farà ricredere. Situato in Lazio, tra la cittadina di Anzio e quella di Terracina, è noto per essere il luogo ove dimorava la maga di Ulisse. Paesaggisticamente, è un luogo incredibile e ricco di panorami mozzafiato, una vegetazione rigogliosa, lunghe spiagge selvagge e villaggi caratteristici. Perditi tra i sentieri panoramici, esplora la selva di Circe, fai una gita all'isola di Zannone e scopri la grande duna.
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Senza dubbio uno dei parchi più belli del nord Italia, si trova in Veneto, tra montagne e specchi d'acqua incredibili. In inverno, potrai divertirti sulla neve e ammirare il paesaggio dipinto di bianco. In estate, potrai goderti le escursioni lungo i fiumi, attraversare vallate pittoresche o scalare montagne imponenti.
Parco nazionale del Gargano
In Puglia non rimarrai deluso dal Parco Nazionale del Gargano. Questo parco comprende centinaia di alberi di limone e altri agrumi (perfetti per il limoncello). Tutti i visitatori saranno travolti dalla bellezza dei paesaggi, delle montagne circostanti e degli uliveti. Questo parco ti offrirà anche l'opportunità di esplorare la bellissima costa di San Felice così come i piccoli borghi circostanti con strade acciottolate, tipiche del sud Italia.
La meta perfetta dietro ad ogni angolo
L'Italia ha lasciato un'impronta indelebile sulla cultura, tradizione, storia e cucina occidentale. La capitale, Roma, ospita il Vaticano, capolavori dell'arte e resti dell'antichità. Tra le altre città spiccano Firenze, ricca di capolavori del Rinascimento, Venezia, la città dei canali, Napoli, patria del buon cibo, Bologna, la città dei portici, la raffinata Torino e Milano, la capitale della moda. Ma l'Italia è molto, moltissimo altro! Ogni regione vanta infinite città, borghi e villaggi dalla bellezza indescrivibile... scoprili tutti a partire dalla tua casa vacanze nella natura!
Siena e San Gimignano
Prenota una casa vacanze in Toscana e lasciati estasiare da questa terra meravigliosa, fatta di morbide colline, distese di vigneti, campi di girasoli, spiagge selvagge e città dal fascino irresistibile. Siena, in Toscana, con la sua celebre piazza del Campo dove annualmente si svolge il Palio, racchiude tra le sue strade, arte, cultura e tradizione. Passeggiare per il centro storico, riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO, potrai immergerti in una realtà senza tempo. Sempre in Toscana, troverai il borgo di San Gimignano, nella Val d’Elsa. Qui, il tempo sembra essersi fermato, e passeggiando tra i suoi vicoli medioevali, avrai l'impressione di star viaggiando nel passato, in un'epoca antica e rurale. Nulla è cambiato dal trecento, tutto è autentico, ed è proprio per questo che la cittadina ha vinto il premio come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Palermo e Siracusa
Soggiorna in Sicilia, e scopri la bellissima città di Palermo, la quale racchiude in sé qualcosa di unico ed internazionale. In sé, racchiude impronte del mondo arabo, normanno, barocco, gotico-catalano. Città colorata e vivace, che regala ai suoi visitatori un connubio perfetto di storia, cultura, mare e natura. Oppure, non perderti Siracusa, capitale europea della cultura e del barocco. Visita la piazza di Ortigia, indimenticabile per il suo duomo e la sua straordinaria bellezza, o tuffati nel mare cristallino.
Perugia, Assisi e Gubbio
Alloggia in una casa vacanze in Umbria, e vai alla scoperta di questa regione antica, che racchiude in sé un patrimonio artistico, storico e architettonico indescrivibile. Come non citare Perugia, capoluogo della regione. La città è nota per le mura difensive attorno al centro storico, per il suo Palazzo dei Priori di epoca medievale, per la cattedrale gotica, e per i suoi tesori artistici di epoca rinascimentale. Oppure, visita la deliziosa cittadina di Assisi, sulle colline umbre, tra natura e storia. Questo, è il luogo di nascita di San Francesco, e per questo, la città ospita la meravigliosa basilica in suo onore, un'imponente chiesa su 2 livelli, ricchissima di affreschi e veri tesori. O ancora, non dimenticarti di Gubbio, una suggestiva cittadina medioevale. Qua, consigliatissimo è un giro sulla funivia Colle Eletto che sale sul Monte Ingino, da dove godere di panorami mozzafiato. In centro, potrai ammirare il Duomo e il palazzo gotico dei Consoli.
Mantova e Bergamo
Pernotta in una casa vacanze in Lombardia, e non perderti la cittadina dei Gonzaga, Mantova. Una vera perla e gioiello, per quanto riguarda il rinascimento italiano. Immersa nel verde e nella natura è di sicuro una città da godersi nella bella stagione. Oppure, visita Bergamo, situata tra le Alpi e suddivisa in due. La parte alta, è quella storica e culturale, nonché fulcro della città, e la parte bassa, quella più moderna, mondana e commerciale. Una città un po' più insolita per la sua struttura e che racchiude bellezze senza eguali.
Qual è il clima in Italia?
Tra clima continentale e il clima mediterraneo, l'Italia saprà accontentare davvero tutti! Nella zona settentrionale della penisola, il clima è continentale, con forti escursioni termiche tra estate ed inverno. I mesi freddi, infatti, sono lunghi e nevosi, mentre le estati, sono spesso torride e afose. La zona centrale, invece, è molto più variegata, grazie alla presenza sia del mare che della montagna. Anche qui, si parla si clima continentale, sebbene più temperato, soprattutto nei mesi freddi. Infine, a sud e sulle coste, il clima è mediterraneo. Dunque, le temperature sono in generale più calde e con meno precipitazioni. L'inverno è corto e mite, mentre l'estate, è lunga e molto calda, sebbene stemperata dalla brezza marina. Il mare le montagne, infatti, sono i fattori che più influenzano il clima italiano, così come i venti, i laghi e la vegetazione circostante.
Quali tipi di case vacanza sono disponibili?
Per le vacanze in compagnia e più confortevoli, potrai prenotare una meravigliosa villa in Italia, dove godere di uno splendido giardino, e perché no, di una piscina. Se invece, sei alla ricerca di un'esperienza più autentica nella campagna locale, alloggia in una cascina, in un casale rustico anche in un agriturismo in Italia. Per chi è amante dell'avventura, e sogna di dormire sotto le stelle, invece, potrà decidere di optare per una tenda immersa nel verde, una yurta tradizionale o anche consigliatissima è l'esperienza unica del glamping in Italia. Festeggia, poi, un Capodanno da sogno in uno chalet in montagna oppure, prenota un bed and breakfast in Italia e lasciati accogliere dai padroni di casa, che ti faranno trovare deliziose colazioni al tuo risveglio. Inoltre, molte delle nostre strutture sono perfette per una vacanza con i nostri amici a quattro zampe, per non dover lasciare nessun componente della famiglia a casa!
Qualunque siano i tuoi desideri, e le tue esigenze, le nostre proposte di case vacanze in Italia ti stanno aspettando! Qui, potrai vivere tutta la magia di un viaggio a contatto con la natura, pur non dovendo rinunciare ai comfort moderni. Che stai aspettando? Corri sul nostro sito e prenota subito la tua prossima vacanza in Italia.