Casa nel bosco
Hai sempre sognato di passare una vacanza da solo, in coppia o con tutta la famiglia in una casa nel bosco? Con Naturehouse.it il tuo sogno viene realizzato. Affittando una casa nel bosco Naturehouse.it ti offre un progetto speciale ed ambizioso nato da un’idea e da un’intuizione che si sono trasformate in una realtà speciale. La voglia di creare uno spazio di crescita e cura, uno spazio dove chi ama la natura ed il verde è al centro. La natura e’ visto come possa essere ambiente educante e strumento educativo. A noi di Naturehouse.it ci spinge a trasformare un idea in un luogo vero, in uno spazio vivo dove crescere, stare bene e passare momenti unici da soli o con i tuoi cari instaurando un legame forte con flora e fauna circostanti.
Cosa vuol dire casa nel bosco?
Affittando una casa nel bosco avrete la vostra vacanza basata sul rapporto quotidiano con la natura, sulla formazione esperienziale e con numerose opportunità di apprendimento all’aperto. L’obbiettivo di Naturehouse.it è quello di garantirvi le migliori soluzioni, in cui vivere attività ed esperienze in modo diretto e condiviso, attraverso le quali potrete imparare autonomamente a conoscere se stessi, gli altri e l’ambiente.
Per ogni casa nel bosco la natura ti accoglierà’
Tre specie sempreverdi di piante caratterizzano per la maggior parte il paesaggio dell'Italia: L'agrifoglio, il pino e la quercia da sughero. Ci sono varie altre specie di piante che crescono nelle diverse regioni. La penisola italiana, però,è sempre stata abitata dagli uomini, così ha subito dei mutamenti. La vegetazione originale così come quasi tutte le specie selvatiche di animali furono sterminate e sostituite da piante ed animali utili. Nonostante questo difetto, l'Italia non ha perso nulla della sua attrazione per i viaggiatori e si presenta dal suo lato migliore con oliveti, vigneti e parchi naturali protetti.
La natura dell' Italia
Naturehouse.it vuole regalarti la possibilita’ di speriementare una vacanza completamente unica. I parchi naturali più belli del Nord Italia sono il vero paradiso per gli amanti della natura incontaminata, un viaggio tra le aree verdi protette nel nord dell'Italia. Tra i parchi nazionali ricordiamo quello del Gran Paradiso, situato in Valle d'Aosta e sviluppato su 70.000 ettari di territorio, quello dell'Adamello, sorto nel 1967 e molto più ridotto, con 620 ettari di superficie che rappresenta l'area protetta più vasta del Trentino Alto Adige.
Senza alcun dubbio la ricchezza e la varietà dell'ambiente del Centro Italia sono lo scenario perfetto per una vacanza in una casa nel bosco. Sempre a stretto contatto con l'energia della natura, soggiornando in accoglienti case nel bosco in un'atmosfera rilassante e raccolta, degustando cibo genuino, a contatto con la storia e l'ambiente, respirando atmosfere immerse nella luce della tradizione. Una vacanza per scoprire, in ogni stagione, un'Italia diversa e per molti versi ancora segreta.
La natura in Europa
Poco da fare, l’Europa è splendida ed il Sud regala scenari surreali da passare in una casa nel bosco con Naturehouse.it. Un viaggio all’interno dei confini Italiani come mai prima d’ora. Naturehouse.it vuole convincerti perché con la nostra famiglia l’abbiamo scoperta da Nord a Sud. L’Europa ha tanto da offrire ed il Sud in particolare. Tante destinazioni, talmente diverse le une dalle altre che è una specie di giro del Mondo senza passaporto. Questa volta Naturehouse.it ti fara’ scoprire seguendo un filo conduttore particolare, un colore precisamente, il verde. Scegliendo nello stivale la casa nel bosco che piu’ ti aggrada. Coprendo una grande distanza dal Settentrione al Meridione Europeo, ma in tutti questi chilometri scoprirai tante differenze oltre a parecchie similitudini della natura Europea.
Il nostro modo per farvi sentire bene
Camminare nei boschi fa bene, è una verità talmente elementare che sembrerebbe superfluo ricordarlo. È uno dei rimedi naturali per la pressione alta, infatti quando siamo tra gli alberi il battito cardiaco rallenta, la pressione si abbassa e l’umore migliora così rapidamente che medicine, terapie e analisi sembrano miseri palliativi al confronto. Da sempre filosofi, poeti, scrittori e gente comune lodano l’importanza e il beneficio di una camminata nei boschi, che ancora oggi sembra essere insostituibile per il benessere del corpo, della mente e dello spirito.
Passeggiare in un bosco, a stretto contatto con la natura, sembra riconciliarsi con il mondo. Sì, perché passeggiare nel verde di un bosco, per noi dona pace, rilassamento, benessere e migliora decisamente la qualità della vita, anche se per poche ore. Ben lo sanno coloro che nei weekend, invece di cedere ai canti delle sirene del consumismo e rinchiudersi nei centri commerciali, decidono di mettersi scarponi ai piedi, zaino in spalla e, affrontare piccole avventure a contatto con la natura. Per Naturehouse.it camminare nella natura è una vera e propria disintossicazione dal superfluo. Immergersi completamente nell’ambiente naturale regala a corpo e mente la possibilità di concentrarsi su suoni diversi, profumi diversi, colori diversi e lo si può fare praticamente in tutte le stagioni.
Avventure tra i boschi Italiani ed Europei
Affittando una casa nel bosco Naturehouse.it ti offre uno dei patrimoni più ricchi di tutta Europa. Luoghi magici, antichi, dove immergersi per ricaricare le batterie e aumentare il nostro benessere. Ecco quelli che non potete proprio perdere. Ce lo dicono i numeri. Foreste e boschi italiani sono cresciuti negli ultimi decenni. Secondo l’Infc (Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio) la superficie forestale nazionale è cresciuta del 5,8 per cento rispetto al 2005 ed è pari a 10.987.805 ettari. Un incremento dovuto per lo più all’abbandono delle attività silvo-pastorali e all’espansione naturale del bosco. Oggi foreste e boschi italiani coprono all’incirca il 34 per cento della superficie nazionale. Un patrimonio unico, non solo come serbatoio di CO2, ma anche perché concorrono a proteggere la ricchissima biodiversità del nostro paese e a regalarci veri e propri paradisi dove ritrovare un po’ sé stessi, e rinnovare il nostro benessere, soprattutto durante le vacanze estive. Abbiamo allora pensato di selezionarne alcuni, che dovete assolutamente visitare almeno una volta nella vita, in famiglia, con gli amici, o perché no, in solitudine.
Tra i boschi più’ belli d’Italia
In Italia ci sono numerosi boschi incantati dove gnomi, folletti e creature magiche tengono compagnia a grandi e piccini lungo meravigliosi percorsi naturali. Famosissimo è il Giocabosco di Gavardo, in provincia di Brescia, uno dei primi boschi incantati del paese, abitato da una famiglia di gnomi. Ma anche altre regioni ospitano boschi di questo tipo, per esempio l’Emilia Romagna in quel di Bagno di Romagna, il Veneto, le Marche, l’Umbria. Addentriamoci alla scoperta dei più belli.
Giocabosco di Gavardo, Lombardia
Il Giocabosco di Gavardo è un bosco incantato popolato da una famiglia di gnomi, famosi per la loro abilità nel costruire case sotto le radici degli alberi, per la loro conoscenza delle proprietà terapeutiche delle erbe e per il rispetto e la cura degli animali. In questo bosco le famiglie sono accompagnate lungo il percorso delle fate e i bambini imparano a conoscere la natura e i suoi prodotti. Lo scopo di Giocabosco è infatti diffondere l’educazione ambientale e per questo vengono organizzate passeggiate, attività e giornate animate, che continuano anche ora, seppure nel rispetto delle nuove norme. Con Naturehouse.it verrai a contatto con questa unica e magica realtà’ affittando una casa nel bosco.
Bosco parlante di Città della Domenica, Umbria
L’Umbria è una regione ricca di patrimonio boschivo in genere. Nel parco divertimenti Città della Domenica a Perugia, possiamo trovare un’interessante attrazione. Stiamo parlando del Bosco parlante, che è stato pesato per il divertimento di grandi e piccini. Qui le famiglie potranno vivere un’esperienza molto ricca, fantastica e a stretto contatto natura. Il percorso è relativamente breve, ma nei suoi 300 metri, potremo passeggiare per un bosco naturale, che è stato ideato dall’artista Kiril Cholakov. Il suo scopo è ovviamente sensibilizzare i più piccoli a trattare il bosco come un complesso sistema vivente. Tutto questo e’ possibile affittando con Naturehouse.it una casa nel bosco in Umbria.
In Europa tra i boschi
Niente è più rilassante di una passeggiata tra i boschi. Lo dice anche la scienza: il forest bathing, letteralmente il “bagno nel verde dei boschi” è un vero toccasana. Per la mente e per il corpo. Nata in Giappone agli inizi degli anni Ottanta, la pratica – nota come shinrin-yoku – consente di trarre giovamento dai boschi attraverso un’immersione totale per apprezzare a pieno i profumi, i colori e i suoni. Tutta l’Europa, fortunatamente si contraddistingue per questa peculiarità. Tra le foreste più belle e accessibili ci sono sicuramente i parchi naturali, splendidi teatri protetti dalla mano dell’uomo. Oasi dove poter camminare liberamente, scoprire la bellezza della biodiversità, dei paesaggi e, perché no, alleviare ansia e stress.
Solo alcune delle nostre destinazioni
Naturehouse.it vi offre soluzioni in tutta Europa! Nella regione dei Carpazi, che ai Paesi Bassi, la Francia orientale per arrivare fino alla Danimarca. Qui si estendono le. foreste primordiali di faggi più antiche d’Europa. Inalterate per migliaia di anni, sono una riserva di biodiversità di animali – come orsi, lupi, linci e le più grandi mandrie del quasi estinto bisonte europeo – ma anche di piante del sottobosco, funghi e insetti. Si tratta di un polmone verde di fondamentale importanza. Per ogni vostra richiesta e desiderio per affittare una casa nel bosco abbiamo a portata di mano la soluzione che state cercando in qualsiasi bosco vogliate passare la vostra vacanza!
Il clima dei boschi
Il clima dei boschi e’ generalmente umido. Spesso e’ condizionato dalla pressione e dalle correnti provenienti dai mari e dalle montagne. Inoltre, dal punto di vista climatico l'Europa è favorita dalla grande massa d'acqua dei mari mediterranei che la circondano quasi da ogni lato. Tali mari costituiscono soprattutto per l'Italia (meno per quelle iberica, balcanica e anatolica) un benefico serbatoio di calore e di umidità. Di conseguenza, il clima può’ variare molto nei boschi Italiani e spesso capita di avere più’ stagioni nell'arco di una singola giornata . Determinano infatti, nell'ambito della zona temperata meridionale, un clima particolare detto temperato mediterraneo con differenze locali dovute alla geomorfologia del territorio, che tende a fare sentire i suoi effetti mitigatori specie in regime di alta pressione. Non farti quindi mai cogliere impreparato quando decidi di affittare una casa nel bosco. Naturehouse.it ti consiglia anche per la stagione estiva sarebbe opportuno portare con sé qualche indumento invernale.
Cosa vuol dire affittare una casa nel bosco?
La casa nel bosco si addice a chi ricerca natura, relax e silenzio. Immersa nel verde dei tipici boschi Europei, la casa nel bosco oltre al comfort di una casa indipendente, potrete usufruire degli spazi esterni attrezzati per il vostro benessere. Sarà un'esperienza a contatto con la natura e i suoi rumori in cui vi immergete rigenerandosi. Di conseguenza, la casa nel bosco è un appartamento confortevole adatto ai soggiorni con la famiglia,i proprietari sono gentili e disponibili,la posizione nel cuore della sila ci ha permesso di riposare al fresco e spostarci di giorno visitando la vicina camigliatello ma anche luoghi turistici piu lontani.