Case vacanza Francia

Alle volte andare in vacanza in un paese straniero, può comportare delle piccole oppure grandi difficoltà. Ad esempio, una famiglia con bambini potrebbe non trovare confortevole l’alloggiare presso un albergo. Le case vacanze Francia, quindi, sono una eccellente soluzione valida per ogni tipo di esigenza e necessità.

Scopri di più riguardo alle case vacanze in Francia

Insieme diamo il nostro contributo a progetti naturalistici locali

Meer information

Casa vacanze Francia

Hai voglia di vivere delle vacanze da sogno a contatto con la natura europea? Perché non prenotare una casa vacanze in Francia! La Francia, infatti, ha davvero tanto da offrire. Il Paese regala ai suoi visitatori incredibili paesaggi e una natura stupefacente, oltre che a deliziosi borghi antichi, cittadine suggestive e grandi metropoli moderne. Scopri i vigneti della Borgogna, le scogliere del nord, i campi fioriti della Provenza, la vita mondana della Costa Azzurra, la bellezza selvaggia della Bretagna, le spiagge mozzafiato della Corsica, i castelli della Loira, e tantissimo altro. La Francia è una terra affascinante e dai mille volti, fatta di storia, arte, cultura, natura, modernità e tradizione. E come dimenticarsi del suo patrimonio enogastronico apprezzato in tutto il mondo! Insomma, un vero tesoro tutto da scoprire!

Delle principali nazioni europee, la Francia è la più antica, nonché la più estesa. Il Paese gode di una posizione privilegiata che da secoli attrae visitatori da tutto il mondo. La sua lunga storia, fatta di sanguinose battaglie, gloriose conquiste, geniali scoperte, opere d'arte e letteratura, ha lasciato tracce indelebili tutt'ora visibili nel Paese, rendendolo un gioiello unico al mondo. Il Paese è il perfetto connubio di mare e montagna, campagna e città, grandi metropoli e pittoreschi villaggi, e ciò la rende la meta perfetta per tutti! Ovunque alloggerai, sarai immerso in un’atmosfera suggestiva ed unica.

Naviga sul nostro sito, casanellanatura.it, e scopri tutte le nostre offerte di casa vacanza. Che sia per un weekend, una vacanza last minute o per un Capodanno da sogno, scegli quella più adatta a te e prenota subito la tua vacanza in Francia!

La natura di Francia

Scegliendo di trascorrere le vostre vacanze in una casa vacanze in Francia, avrete la possibilità di scoprire i tesori naturalistici che questo Paese ha da offrire. La natura francese, infatti, è ricca e variegata, grazie alla morfologia del territorio, la varietà di habitat e il clima variopinto.

La morfologia del Paese

La Francia è bagnata dal Mare del Nord al nord, l'oceano Atlantico ad ovest e il mar Mediterraneo a sud. Confina con il Belgio e il Lussemburgo, la Germania e la Svizzera, l'Italia e la Spagna. La Francia presenta qualunque tipologia di territorio. La regione a nord del Paese è prevalentemente pianeggiante e collinare, nella zona centrale, poi, si estendono aree di media montagna, collina ed altre più pianeggianti. Infine, nella parte meridionale sorgono due importanti catene montuose, le Alpi e i Pirenei. Qui, spicca una delle vette più alte d'Europa, il Monte Bianco. Il territorio, inoltre, presenta abbondanti risorse idriche, tra cui ricordiamo il fiume Loira, la Senna, il Rodano, la Garonna e il Reno. I laghi, invece, sono meno diffusi, e tra questi spicca quello di Ginevra, che occupa prevalentemente il territorio svizzero, e il Lac du Bourget. A sud, nella zona costiera, troviamo la laguna Etang de Berre. Facente parte del territorio francese è anche la nota isola che costeggia l'Italia, La Corsica. Altre isole minori francesi, questa volta a nord del Paese, sono, Île d'Oléron, Belle-Île-en-Mer e Île de Ré.

la flora e la fauna locale

Le foreste ricoprono la maggior parte del territorio francese, e si estendono specialmente nelle aree collinari e di montagna. Queste, sono costituite dal 45% circa di querce, dal 40% di pini silvestri, dal 10% di faggi. Anche la macchia mediterranea caratterizza parte della vegetazione francese, soprattutto nella regione meridionale del Paese. In Provenza e in Costa Azzurra, infatti, sono abbondanti campi di Lavanda e rosa centifolia, gelsomino e tuberosa, ma anche rosmarino, verbena e melissa.

La fauna in Francia, come in tutta l'Europa occidentale, presenta, purtroppo, ormai pochi esemplari di grandi mammiferi. Tra questi, però, i più comuni sono il cervo e la volpe. Ad altitudini più elevate, è comune il camoscio, mentre, nelle aree boschive, si possono incontrare lupi e cinghiali. Nelle regioni meridionali del Paese, non mancano i rettili, quali la vipera e la lucertola. Inoltre, la fauna avicola è abbondante e presenta una buona varietà di specie, tra cui la più caratteristica è il fenicottero. Le acque francesi, poi, sono abitate da specie di pesci come il merluzzo, l'aringa, lo sgombro, la sarda e il tonno.

Quali attività praticare durante un soggiorno in Francia?

Poiché i paesaggi ed il clima sono così vari, qualunque le attività che puoi sognare, potrai trovarla in Francia: dalle ciaspole alle immersioni subacquee alla speleologia, le possibilità sono illimitate.

Avventura, sport e adrenalina

Se ti senti particolarmente coraggioso, ti aspetta l'ascesa di Dabo Rock. Formatosi 200 milioni di anni fa, questo luogo di culto celtico, offre una vista panoramica davvero indescrivibile sull'altopiano della Lorena e sui Vosgi. Qui, i percorsi, i sentieri e gli itinerari sono ben segnalati ed adatti a tutti i livelli di esperienza e difficoltà, che sia a piedi, in bicicletta, a cavallo. Se invece hai voglia di metterti alla prova con attività adrenaliniche, in Francia troverai davvero mille opzioni tra cui scegliere, dal mare alla montagna. Salta da un ponte sospeso con il bungee jumping, sorvola i paesaggi incantevoli con il parapendio, buttati con lo skydiving, cimentati in scalate ed arrampicate, o anche, scendi le rapide con il rafting.

Sogni il freddo pungente, la neve, grandi distese bianche? Perché non optare per un'escursione con le ciaspole sopra le valli glaciali in Alvernia? Tra le dune di neve, potresti imbatterti in suggestive cascate di ghiaccio, che brillano al sole. Puoi anche mettere i tuoi migliori sci e scendere giù a tutta velocità dai pendii. In inverno divertiti con il pattinaggio sul ghiaccio, con le discese in slittino o con le passeggiate a cavallo sulla neve.

Storia, cultura e tradizione

Per chi vuole fare un tuffo nel passato, poi, troverà molti castelli, monasteri, abbazie, antiche fortezze e monumenti antichi di straordinaria bellezza sparsi per tutto il Paese. Naturalmente, la gastronomia è una parte importante della cultura francese, quindi, prenota tour degustazione di formaggi, iscriviti a un laboratorio di cucina o visita le numerose botteghe artigiane. In Provenza, fai un giro delle cantine di vino locali, oppure, scopri il mondo dei profumi e delle essenze. In primavera, imperdibile è una gita tra i campi fioriti di lavanda, o anche un bel picnic in riva a un laghetto. Questa, è anche la stagione perfetta per gli amanti del birdwatching e della fotografia.

La Francia in estate

Ami il caldo, le spiagge, lo snorkeling e le immersioni? Allora, in estate, non perderti le isole di Hyères. Gli amanti della canoa e del kayak rimarranno catturati dal canyon delle Gole del Vernon, meta perfetta per il rafting e altri sport adrenalinici, come la mountain bike o il floating. Come dimenticarsi, poi, del Parco Naturale Regionale della Camargue, riserva botanica e zoologica di fama mondiale, o anche, il Parco Naturale Regionale dei Vulcani dell'Alvernia dove ti aspettano percorsi di trekking senza eguali. Infine, nella la riserva naturale della Baia della Somme puoi osservare da vicino la colonia di foche più grande d'Europa.

Cosa poter ammirare grazie alle case vacanze Francia

La Francia conta ben undici parchi nazionali, di cui 7 si trovano nella Francia metropolitana, mentre i restanti 3 sono nella Francia d'oltremare. Oltre a questi, sono davvero innumerevoli le riserve naturali, i parchi regionali e le oasi presenti sul territorio. Scopriamone alcuni insieme!

Parco nazionale della Vanoise

Posto situato nel dipartimento della Savoia, il Parco nazionale della Vanoise, è quello più grande di tutta l’Europa. Con una dimensione pari a quella del Parco Nazionale di Yellowstone è, inoltre, uno degli ultimi ecosistemi ove convivono i grandi carnivori. Creato nel 1963, è, poi, anche molto apprezzato per le numerose escursioni che si possono effettuare.

Parco nazionale dei Pirenei

Fondato nel 1957, il Parco nazionale dei Pirenei si sviluppa su un’area di circa cinquantamila ettari. Stambecchi, marmotte, linci, orsi, aquile reali, camosci, oltre che un incredibile varietà vegetale, aspettano di essere ammirati. Una delle tante bellezze naturali che si possono ammirare anche grazie alla presenza di diverse offerte di case vacanze Francia.

Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido

Istituito nel 1918, il Parco nazionale di Ordesa e del Monte Perdido accoglie, tra l’altro, una vegetazione che è molto varia. Ma oltre che scoprire la bellezza di oltre millecinquecento piante, si possono ammirare, ad esempio, ben cento settantuno specie di uccelli, otto specie di rettili e trentadue specie di mammiferi.

Parco nazionale di Port-Cros

Istituito nel 1963, il Parco nazionale di Port-Cros è rientrante nella rete Natura 2000. La sua visita, possibile anche grazie alle case vacanze Francia, si tramuterà in una esperienza unica. Infatti, dopo aver effettuato una traversata in battello, si sarà trasportati in un paesaggio che è ricco di esotici colori. Un qualcosa che è in grado di saper unire, in modo organico, l’universo selvatico del luogo alle tracce di attività umana.

Parco nazionale delle Cevenne

Istituito nel 1970, il Parco nazionale delle Cevenne offre una magnifica naturale visione, dominata da montagne e altopiani. Un patrimonio di fauna e di flora così importante che l’Unesco ha deciso di inserirlo nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera. Il visitatore che andrà a percorrere le sue suggestive stradine, sarà avvolto dalla meraviglia di una natura incontaminata. Non per nulla, si potrà camminare accompagnati da brughiere, querceti, abetaie e faggete.

Le mete più amate di Francia

La Francia ospita numerosissime città, borghi e paesini imperdibili. Parigi, Bordeaux, Nizza, Lione, Cannes, queste sono solo alcune delle note città del Paese. Qualunque sia la destinazione che sceglierai per le tue prossime vacanze in Francia, non perdere l'occasione di andare alla scoperta di questa meraviglioso territorio. Scopriamone insieme alcune!

Bretagna e Normandia

A Nord della Francia, spiccano le due regioni atlantiche della Bretagna e della Normandia, mete perfette per una vacanza nella natura selvaggia francese. Qui, potrete godere di mare, alte scogliere, lunghe spiagge, tradizioni, cultura e storia antica. In Bretagna, non perderti la suggestiva cittadina di Fougères, Nantes sulle rive della Loira, il borgo medioevale di Vitré, la città costiera di Saint-Malo, o ancora Brest, Lannion, Rennes e Vannes. Anche la Normandia offre una varietà infinita di paesaggi, città ricche di storia e villaggi pittoreschi. Tra questi, ricordiamo Mont-Saint-Michel e la sua baia, che sono stati dichiarati patrimonio UNESCO, Honfleur, cittadina pittoresca e colorata, Giverny, il villaggio senza tempo che si affaccia sulla Senna, nonché patria di Monet. O ancora, Château Gaillard, La Hague e Il Nez de Jobourg.

Borgogna e Grand Est

Nella zona centro-orientale, non perdetevi le due regioni della Borgogna e Grand Est. La Borgogna è una delle regioni più interessanti della Francia famosa per i suoi vini e la sua storia. Qua troverai foreste verdi e grandi vallate, tra cui sorgono chiese romaniche, borghi medievali e villaggi senza tempo. Tra le numerosissime attrazioni della regione, imperdibili sono i due siti dell’UNESCO: il villaggio di Vézelay e l’antica abbazia di Fontenay. Qui, visita Digione, la città dei duchi, o Cluny, famosa per la sua abbazia, o ancora, la vivace città di Auxerre, la storica Bourg-en-Bresse o Avallon, una cittadina arroccata sulla la valle del fiume Cousin, vicino alla foresta di Morvan. Grand Est, invece, è rinomata per i suoi champagne e i vini bianchi d'Alsazia, ma anche per le sue città, i suoi affascinanti paesini fioriti, le fortezze medievali e le cattedrali gotiche. Se alloggerai qui, lasciati estasiare da Colmar, una romanticissima e coloratissima cittadina medioevale, o Strasburgo, con i suoi pittoreschi canali, non perderti, poi, l'impressionante città di Langres, o la bellissima città medievale di Troyes.

Provenza ed Occitania

Sulla costa meridionale del Paese, poi, sorgono le due meravigliose regioni della Provenza ed Occitania, tra mare, spiagge, vita mondana e campi fioriti. La Provenza è senza dubbio una delle regioni più suggestive della Francia. La Costa Azzurra non è soltanto sinonimo di mondanità e lusso, ma anche di natura, siti archeologici, borghi medioevali e panorami mozzafiato. Qua, visita Marsiglia, Avignone e Aix-en-Provence, oppure Orange, dichiarata patrimonio UNESCO, Martigues, conosciuta per essere la Venezia francese, Arles o Luberon. Proseguendo verso ovest, poi, si arriverà in Occitania, connubio perfetto tra storia, spiritualità e natura. Qui, sono imperdibili le famose città di Tolosa, Montpellier, Nîmes e Lourdes.

Un clima variopinto

Il clima francese è molto vario, a seconda della zona, dell'altitudine, della morfologia del territorio e delle influenze esterne. Generalmente, si può affermare che la Francia gode di un clima continentale, con inverni lunghi e freddi, ed estati corte e calde. Sicuramente, però, le temperature variano molto a seconda della regione. Nello specifico, si possono distinguere almeno quattro regioni climatiche principali.

La zona a sud del Paese, il clima è prevalentemente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde. A nord, lungo le coste atlantiche fino ai Pirenei, il clima è oceanico umido, quindi, caratterizzato da venti freddi ed abbondanti piogge tutto l'anno. Le temperature non sono esageratamente rigide in inverno, e sono gradevoli in estate. La regione centrale, poi, presenta un clima semicontinentale, caratterizzato da inverni secchi, gelidi e ventosi ed estati calde. Infine, nella zona di Parigi e nel nord-est del Paese, il clima è continentale con inverni molto freddi ed estati calde e molto umide, in contrasto con la siccità primaverile ed autunnale.

Quali tipi di case vacanza in Francia?

Qualunque siano i tuoi desideri e le tue esigenze, sul nostro sito potrai trovare la casa dei tuoi sogni per una vacanza senza compromessi. Che tu scelga la comodità di una villa dotata di elettrodomestici di ultima generazione, Internet e una piscina, o un bungalow più modesto, sarai sempre e comunque a contatto con la natura. Se vorrai vivere un'esperienza autentica e rurale, affitta un agriturismo in Francia, oppure una cascina. Per chi, invece vuole farsi coccolare, e non dover pensare a rifare il letto e preparare la colazione, potrà optare per un b&b in Francia o per una più tipica chambre d'hôtes. Se sei avventuroso e vuoi vivere una vacanza all'aria aperta e dormire sotto le stelle, prenota una tenda, o un più comodo glamping. Infine, tra i boschi o in montagna, scegli un elegante chalet o una accogliente casa sull'albero, sospesa tra i rami. Che altro potresti chiedere?

Prenota ora la tua casa vacanze in Francia

Quindi, cosa aspetti, scopri tutte le nostre sensazionali offerte per una vacanza speciale a contatto con la natura! Sul nostro sito, casanellanatura.it, troverai numerose proposte, scegli quella perfetta per te e prenota una casa vacanze a misura dei tuoi desideri!

Nuovo dominio

Cari padroni di casa e ospiti, Siete stati reindirizzati al nostro sito web generale https://www.nature.house/, perché vogliamo essere in grado di assicurare contenuti di alta qualità e assistenza ai clienti. L'unico impatto per voi è che vedrete tutte le informazioni e riceverete tutte le e-mail in lingua inglese invece che nella vostra lingua madre. Il vostro profilo e le vostre prenotazioni rimangono validi. Potete ancora accedere con il vostro account esistente per gestire le vostre case e le vostre prenotazioni come siete abituati a fare. Potete trovare informazioni più dettagliate nelle FAQ. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo potrebbe causare. Cordiali saluti dai Paesi Bassi, il team della Casa della Natura