-
- 2 persone
- 1 camere da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Siegerwoude Friesland, Paesi-Bassi
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Vaux-sur-Sûre Lussemburgo, Belgio
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Merksplas Anversa, Belgio
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Monchique Algarve, Portogallo
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Neuruppin Brandeburgo, Germania
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Eerde (Schijndel - Veghel - Sint Oedenrode / Meierijstad) Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Bedum Groninga, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
-
Casa nella natura a Uddel Gheldria, Paesi-Bassi
- 4 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Siegerswoude Friesland, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Heelweg Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Hurwenen Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Vinkeveen Utrecht, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 3 camere da letto
-
-
Casa nella natura a Boelenslaan Friesland, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Azoia, Cabo Espichel Lisbona, Portogallo
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Assafora Lisbona, Portogallo
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Woudsend Friesland, Paesi-Bassi
- 4 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Eerde (Schijndel - Veghel - Sint Oedenrode / Meierijstad) Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Dwingeloo Drenthe, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Wijlre Limburgo, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
-
-
Casa nella natura a Bedum Groninga, Paesi-Bassi
-
- 5 persone
- 2 camere da letto
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Glamping
Se sei amante del verde, e ti piacerebbe fare una vacanza in Europa a pieno contatto con la natura, senza però rinunciare alle comodità di casa tua, il glamping è la soluzione perfetta per te. Se anche tu ti stai chiedendo, cosa sia il glamping, lascia che te lo spieghiamo noi! Il Glamping è una nuovissima forma di alloggio che riesce a combinare la tradizionale e avventurosa vacanza in campeggio con il lusso e il comfort che si possono trovare in un hotel. Se vuoi vivere una vacanza speciale nella natura, il glamping fa proprio al caso tuo. Una vacanza in glamping con casanellanatura.it, infatti, ti garantirà un'esperienza unica ed autentica nella natura europea.
La parola 'glamping' nasce dalla combinazione delle due parole inglesi 'glamour' e 'camping'. Le sue origini risalgono ad inizio secolo in America, Inghilterra e Africa, e solo da qualche anno questa tipologia di vacanza è spopolata anche in Europa. Se da fuori, ti apparirà come una comune tenda, una volta varcata la porta, troverai comodi materassi, perfetti per riposare dopo una lunga giornata spesa all'aria aperta, cucine attrezzate e arredi di design.
Sul nostro sito troverai un mondo di proposte in tutta Europa per una vacanza in glamping davvero indimenticabile, ideale per gli amanti della natura. Questa è l'opzione perfetta per famiglie con bambini, gruppi di amici o anche per un viaggio romantico con la tua metà. Quindi cosa stai aspettando a prenotare?
Immergiti nella natura d'Europa
L'Europa è un tesoro ricchissimo di meraviglie naturali. Tuttavia, sia la flora che la fauna europea sono state segnate dalla presenza millenaria dell'uomo sul territorio. Per questo motivo, sono al quanto rari gli ambienti naturali selvaggi ed incontaminati. Nonostante ciò, però, nel corso dei secoli, sono stati istituiti migliaia di parchi naturali, riserve ed aree protette, con lo scopo di proteggere la natura endemica europea. Prenotando un glamping nella natura, avrai modo di scoprire foreste incantate, spiagge da sogno o immense pianure verdi.
La flora e la fauna locale
In Europa, la foresta è senza dubbio l'ambiente naturale dominante. Pensa, infatti, che nell'antichità, queste coprivano ben il 90% del territorio europeo. Oggi, per forza di cose, non è più così, tuttavia, boschi e foreste rimangono diffusissimi su tutto il continente. Ogni zona, poi, presenta caratteristiche proprie, in base al clima e alle altitudini. Le specie più comunemente diffuse, a seconda della regione, sono: abeti in Scandinavia, castagni nel Caucaso, pini in Russia e querce sul Mediterraneo. Altre specie particolarmente abbondanti sono il faggio, la betulla, la quercia, i cipressi e gli ulivi. La tundra caratterizza le regioni vicino all'Artico, le foreste di conifere, invece, sorgono prevalentemente nelle zone montane. Sulle coste mediterranee crescono cespugli e piante del sottobosco, tipiche della macchia mediterranea, mentre, l'area dell'est Europa, è caratterizzata dalla steppa. Infine, nella regione centro-settentrionale, l'ambiente tipico è quello della taiga.
La fauna europea è dunque quella caratteristica degli ambienti boschivi. Un tempo, erano davvero numerose le specie endemiche e gli esemplari che vivevano sul territorio, tuttavia, oggi, a causa della caccia, della deforestazione e dei cambiamenti climatici, molti animali sono a rischio di estinzione. I due principali mammiferi d'Europa sono l'orso bruno e il lupo, ancora oggi presenti, sebbene in ridotte quantità. Altri mammiferi, poi, sono: la lince, i cinghiali, le volpi e le martore. In Europa, incontrerai anche, ricci, roditori, serpenti, pipistrelli e uccelli. Le montagne sono popolate, principalmente da marmotte, stambecchi, cervi, caprioli e camosci. Mentre, nei mari, sono diffusi molluschi, crostacei, calamari e polpi, pesci, tartarughe e alcuni cetacei, come i delfini e le balenottere.
Prova tante nuove esperienze
Scegliendo uno dei nostri glamping, avrai l’occasione di esplorare aree naturali, rilassarti, partire all'avventura e divertirti con numerose offerte di svago nella natura!
Mare, spiaggia e sport acquatici
In Europa le mete per gli amanti della vita da spiaggia non mancano di certo! Il vecchio continente, infatti, vanta di meravigliose spiagge, laghi e corsi d'acqua dove potersi rilassare, andare a pesca, noleggiare una vela o un catamarano, o cimentarsi in moltissime attività acquatiche divertenti, come il parasailing, jetski, sci nautico e flyboard. Perché, non provare la canoa e il kayak in Piemonte? Qui, potrai percorrere la val Pellice in canoa, un percorso adatto a tutti i livelli di esperienza! Se ami il surf, ti consigliamo il Portogallo, e per gli appassionati di immersioni e sub, l'ideale è un glamping in Istria, e se invece ami il kitesurf e il windsurf, opta per un'opzione in Grecia, dove soffia sempre il vento. Soggiornando in un glamping in Scandinavia, non perderti in alcun modo le attività di rafting sui fiordi o le escursioni sui ghiacciai.
Cosa fare in montagna
Anche in montagna, le attività non mancano. In estate, ma anche in primavera, potrai metterti alla prova con percorsi di trekking, scalate via ferrata, arrampicate, passeggiate tra i boschi o discese in mountain bike. Consigliatissimo è anche un picnic sul prato, dove assaporare un bel panino, giocare a palla, leggere un bel libro o stendersi al sole. Se sei un amante del birdwatching, poi, opta per un glamping in Spagna vicino al Parco Tables Daimiel, nel mezzo della regione di Castilla-la Mancha. In Italia, prenota un glamping in Emilia-Romagna ed esplora il Parco naturale delta del Po. Se alloggerai in Belgio, poi, non perderti un'escursione alla foresta di Soignes, o alla foresta di Hallebros, perfetta per gli appassionati di fotografia. A partire da un glamping in Francia, consigliatissimo è il Parco ornitologico del Teich, mentre in Germania, visita il Parco Nazionale del Mar di Frisia.
Le attrazioni naturali in Europa
L'Europa offre ai suoi visitatori, magnifiche riserve naturali, parchi regionali o nazionali, e aree marine protette senza eguali. Scegliendo una delle nostre case sull'albero in Europa, potrai esplorare quelle più vicine a te. Scopriamone alcune insieme!
Il Patrimonio naturalistico del Bel Paese
In Italia i parchi naturali sono davvero numerosi. Ogni regione, infatti, vanta di veri tesori naturalistici da non perdere durante la tua prossima vacanza in glamping. Tra questi, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, è uno dei più celebri. Qui, potrai immergerti in paesaggi e panorami sorprendenti, in cui la flora è ricca e colorata e la fauna, tra cui gli stambecchi, vive indisturbata. In Lombardia, consigliatissimo è il Parco Nazionale dello Stelvio, uno dei più grandi d'Italia. Il paesaggio del parco è caratterizzato da maestose montagne, verdi foreste e immense praterie in cui scorrono corsi d'acqua cristallini. Oppure, immancabile è una gita al suggestivo Parco Adamello, uno dei più belli del settentrione. Tra Toscana ed Emilia-Romagna, invece, potrai esplorare il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che eccelle, dal punto di vista naturalistico, come una delle aree forestali più pregiate d’Europa.
Nella regione Appenninica spicca il Parco Nazionale Abruzzo – Lazio – Molise, solcato dal fiume Sangro e i suoi affluenti. Qui potrai ammirare verdi vallate, estese foreste e meravigliosi specchi d'acqua, come il lago di Barrea e quello di Vivo. Proseguendo verso sud, incontriamo il Parco Nazionale del Gargano, in Puglia, nel quale crescono ben il 35% delle specie botaniche presenti in Italia. Se pernotterai in Calabria, poi, non perderti in alcun modo il Parco Nazionale dell’Aspromonte, riconosciuto come uno dei più suggestivi del Paese. Infine, non possiamo che non citare due delle attrazioni naturali insulari. In Sicilia, visita il Parco dell'Etna, con i suoi magici boschi, spettacolari crateri, lunghi sentieri e magnifici panorami. In Sardegna, invece, ti consigliamo di partire alla scoperta del Parco Nazionale dell’Isola dell’Asinara o di esplorare il Parco naturale regionale Molentargius, noto per essere una tra le più importanti oasi naturalistiche d'Europa.
Le attrazioni verdi in Germania
Se deciderai di pernottare in Germania, avrai l'imbarazzo della scelta. Infatti, il Paese offre ben 16 parchi nazionali, ed è occupato per ben il 48% da riserve naturali. Come non menzionare il Parco Nazionale della Foresta Nera, caratterizzato da una strabiliante foresta di abeti, suggestive cascate, specchi d'acqua limpida, immense praterie e panorami mozzafiato. Oppure, lasciati incantare dal Parco Nazionale di Berchtesgaden, il quale vanta di far parte della Riserva della biosfera di Berchtesgaden dell’Unesco. Non perderti, poi, il magnifico Parco Nazionale dell’Eifel, il Parco Nazionale del Wattenmeer o ancora, il Parco Nazionale della Svizzera Sassone.
La natura da non perdere in Irlanda
A partire dal tuo glamping in Irlanda avrai l'occasione unica di scoprire questa terra selvaggia e misteriosa, che conta più di 6 parchi nazionali, dove potrai incontrare una Flora e una Fauna davvero speciale. L'Irlanda, infatti, è la destinazione perfetta per chi vuole vivere una vacanza a pieno contatto con la natura! Qui, non perderti il Connemara National Park, in assoluto il più visitato del Paese, o anche, il Wicklow Mountains National Park, situato poco distante dalla capitale. Per gli amanti della storia, consigliatissimo è il misterioso Parco Nazionale Burren, il quale custodisce al suo interno reperti preistorici, tra cui una tomba megalitica risalente il Neolitico. Altre mete che meritano di essere citate sono, il Glenveagh National Park, Il parco nazionale di Killarney e il Parco Nazionale Ballycroy.