- 1 persone
- 2 camere da letto
Seleziona la data desiderata per vedere il prezzo per notte.
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Vorselaar Anversa, Belgio
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Oosterwolde Friesland, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Emst Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Harskamp Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Nuenen Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
- 6 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Emst Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Viroinval Namen, Belgio
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Oignies-en-Thiérache Namen, Belgio
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Niedenstein Kirchberg Assia, Germania
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Viroinval Namen, Belgio
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Putten Gheldria, Paesi-Bassi
- 3 persone
- 1 camere da letto
-
Casa nella natura a Oignies-en-Thiérache Namen, Belgio
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Oignies-en-Thiérache Namen, Belgio
-
- 7 persone
- 3 camere da letto
-
Casa nella natura a Ossendrecht Brabante-del-Nord, Paesi-Bassi
- 2 persone
- 1 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Ondenval Luik, Belgio
- 6 persone
- 3 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Zarren Fiandre-occidentali, Belgio
- 2 persone
- 2 camere da letto
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Erezée Lussemburgo, Belgio
-
- 10 persone
- 4 camere da letto
-
Casa nella natura a Oudesluis Nord-olanda, Paesi-Bassi
-
- 4 persone
- 2 camere da letto
-
Casa nella natura a Bennekom Gheldria, Paesi-Bassi
-
- 2 persone
-
È possibile soggiornare qui senza contatto con il padrone di casa e con altre persone. Se lo si desidera, è possibile informare il padrone di casa dopo la prenotazione.Casa nella natura a Natzwiller Elzas, Francia
- 2 persone
Sfortunatamente, non abbiamo trovato nessun risultato con questa configurazione di ricerca.
Cerca più case nella natura
Sei flessibile e cerchi più risultati? Allora regola i tuoi filtri o usa la selezione flessibile della data.
È molto occupato
A causa di molto traffico, ci è voluto troppo tempo per caricare i risultati della tua ricerca. Puoi provare di nuovo in modo che possiamo mostrare le case natura disponibili che stai cercando.
Queste case nella natura si trovano nella zona di .
Un meraviglioso Chalet
Se la parola vacanze vi fa venire in mente montagne, boschi verdi, natura incontaminata e silenzio, siete nel posto giusto. Quello che vi ci vuole è uno chalet! Di solito realizzato in legno, lo chalet è una tradizionale costruzione europea, tipica delle aree di montagna, costruita in armonia con la natura circostante. Seppure, per consuetudine, si è propensi a pensare che il termine "chalet" provenga dal dialetto tipico delle zone della Savoia e del sud della Svizzera in realtà la parola ha origine nel latino medioevale. Il termine deriva infatti da calittum, di dubbia derivazione, che però sembrerebbe significare rifugio.
Immagina un camino in pietra scoppiettante, un thè caldo e una coperta di lana, un buon libro e una grande finestra che si affaccia sulle bellezze naturali circostanti. Questo è quello che ti aspetta se deciderai di affidarti a noi e ai nostri chalet per le tue vacanze. Caldi, accoglienti ed eleganti, sono perfetti per periodi lunghi, ma anche per un romantico fine settimana con la persona amata. Riscaldamento, acqua calda, cucine equipaggiate con ogni tipo di elettrodomestico, lavatrici e molto altro ti faranno passare una vacanza con tutti i comfort, senza però rinunciare a viste mozzafiato, a camminate nel verde e alla tranquillità della vita in montagna.
Nel nostro sito Casanellanatura.it troverai innumerevoli opzioni in Italia, ma non solo! Anche in Svizzera, Olanda, Stati Uniti, Romania, Germania, Belgio, Austria e molti altri paesi che condividono questo stile di casa, il quale, si è adattato nei secoli agli usi e ai costumi locali. Si tratta di strutture molto amate e folkloristiche, oggi imitate anche in America. Comunque, al di là della origine semantica, oggi come oggi la parola chalet è sinonimo di vacanza da sogno a contatto con la natura.
Lo chalet, un rifugio nel verde
Prati verdeggianti, boschi che sembrano usciti da libri fantasy e simpatici animali che gironzolano curiosi intorno alla tua casa...questo e molto altro, potrai vivere alloggiando in uno chalet. Qua, potrai rilassarti circondato da una rigogliosa natura lussureggiante, in cui uomo e natura si intrecciano in un meraviglioso abbraccio. Non perdere l’occasione di soggiornare in uno dei nostri incredibili Chalet! Corri a vedere l’offerta su Casanellanatura.it, ne abbiamo davvero tantissimi sia in Italia che in Europa, per scoprire le bellezze naturali che il nostro continente ha da offrire.
Le caratteristiche fisiche d'Europea
Il continente europeo è costituito principalmente da un aggregato di penisole, come la cosiddetta "terraferma europea" (Germania, Francia, Austria, Svizzera etc.…), la Scandinavia a nord est (Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca e Islanda), e tre penisole minori, quella italica, iberica e balcanica. Sorge, poi la principale isola, che è quella conosciuta come Gran Bretagna, e, numerosissime sono le isole minori e i piccoli arcipelaghi. Le regioni meridionali d'Europa, sono principalmente montagnose, mentre, proseguendo a nord, le catene montuose lasciano spazio a altipiani, pianure e colline. Nell'area orientale e nord-orientale poi, il paesaggio è quello delle grandi praterie. Importante è ricordare che ogni Stato ha poi caratteristiche proprie che differiscono da questa descrizione, basta pensare alla varietà di paesaggi e ambienti climatici in Italia. Numerosi sono poi i fiumi e i laghi, tra cui ricordiamo il fiume Volga che scorre per più di 3500 km per sfociare nel Mar Caspio, e il lago Balaton, situato in Ungheria è il più esteso del continente, con i suoi 600 km2 di superfice. Infine, non possiamo non citare le vette più alte d’Europa, che sono, il monte Elbrus (5.642 m), i monti Dykh-Tau (5.205 m) e Shkhara (5.193 m) e il Monte Bianco (4.809 m).
La flora e la fauna europea
La flora europea è principalmente caratterizzata dalla foresta. Qui, in questo ambiente, sorgono numerosissime specie vegetali, e fa da casa ad altrettante specie animali. In Scandinavia, crescono prevalentemente abeti, in Russia invece, sono più diffusi i pini, nella regione del Caucaso, sorgono castagni e, infine, l'aria del Mediterraneo è caratterizzata da querce. Percorrendo l'Europa in lungo e in largo, poi, potrete notare le numerosissime piantagioni e monocolture che ricoprono il territorio. In generale, le specie più abbondanti e diffuse sono il faggio, la betulla, la quercia, i cipressi e gli ulivi. Nella zona dell'estremo nord, avvicinandoci all'Artico, l'ambiente caratteristico è quello della tundra. Più a sud, ma sempre rimanendo nell'area settentrionale, regna la taiga, mentre, nella regione orientale si estende la steppa. Infine, il mediterraneo è un ambiente prevalentemente semi-arido ed ospita piante del sottobosco, cespugli e rovi.
La fauna, poi, una volta era caratterizzata da lupi ed orsi, che oggigiorno, purtroppo, stanno sempre più scomparendo, sebbene rimangano i mammiferi emblema del continente. Altri grandi mammiferi che abitano boschi e foreste sono: la lince, i cinghiali, il gatto selvatico, le volpi e le martore. Numerosi poi, sono i ricci, i roditori, i serpenti, i pipistrelli e svariati uccelli, tra cui aquile reali e falchi pellegrini. Le zone montagnose sono popolate, da marmotte, stambecchi, cervi, caprioli e camosci. E, infine, grazie all'abbondante presenza di mari che bagnano il continente, la fauna marina è tra le più abbondanti. Ricordiamo, i molluschi, coralli, crostacei, calamari e polpi, pesci, tartarughe, delfini e balene.
Mille modalità di svago
Soggiornando in uno chalet nel mezzo della natura europea, che sia in un bosco, al lago o perché no, vicino al mare, le attività da fare per passare il tempo, sono davvero tantissime e si adattano qualsiasi esigenza e stagione. Scopriamole insieme!
Il tuo chalet con vista mare o lago
Se opterai per uno chalet vicino al mare, o perché no, al lago, potrai godere di relax e divertimento tutto l'anno. Concediti momenti di pura pace e tranquillità, rileggi il tuo libro preferito, pratica yoga o meditazione nel tuo giardino circondato dalla natura o organizza un pic-nic coi fiocchi. In Estate, tuffati nella tua piscina privata o raggiungi il mare, dove potrai distenderti sulla sabbia e addormentarti cullato dalle onde. In Italia, sono molte le mete marittime tra cui potrai scegliere, come la Sicilia, la Sardegna, la Campania o la Calabria. In primavera, vai a pesca in un laghetto o fai bellissime passeggiate a piedi, in bicicletta o anche a cavallo. Fotografa gli spettacolari panorami, che, in questa stagione si risvegliano, colorandoli di mille sfumature. Oppure, divertiti con sport d'acqua, come la canoa, paddleboarding, flyboarding, scii nautico e wakeboard.
Cosa fare in montagna
Prenotando uno chalet in montagna, che sia in Svizzera, Austria o in Val d'Aosta, potrai divertirti con molte opportunità di svago ed intrattenimento. Al pensiero di una vacanza in montagna, la prima cosa che viene in mente è sicuramente la neve e gli sport invernali, come lo sci e lo snowboard, che, in tutta Europa, si possono praticare su meravigliose piste ed impianti. Qui, potrai godere anche di pasti caldi e genuini, sostando in baite e rifugi dove riprendere energia. A Capodanno poi, fuggi per un weekend e festeggia l'arrivo del nuovo anno in uno chalet in legno incorniciato da boschi e montagne. Tuttavia, la montagna non è solo inverno, neve e scii, ma è molto altro. Infatti, il ventaglio di attività che questa offre è vastissimo.
Qua, potrai istaurare un contatto stretto con la natura, grazie a passeggiate, escursioni e percorsi di trekking o hiking. Oppure, potrai raggiungere punti panoramici con funivie e trenini. Se preferisci, poi, potrai andare alla scoperta di località meno turistiche, scoprire borghi variopinti, monasteri arroccati, piccoli villaggi montani, dove assaporare la cucina tipica, realizzata con prodotti del territorio, e respirare i ritmi di vita che continuano, inalterati, da secoli. In montagna, inoltre, non puoi perderti l'esperienza alle terme, dove farti coccolare tutto il giorno. Se non soffi di vertigini, cimentati in scalate, vie ferrate ed arrampicate, oppure vola in alto con il parapendio. In montagna potrai divertirti con cose semplici, come una discesa in slittino o pattinata sul ghiaccio, e poi, potrai concederti una buona cioccolata calda con panna in uno dei tanti locali a valle. La sera, stanco ma felice, non ci sarà niente di meglio che tornare nel tuo chalet con camino, e riscaldarti davanti al fuoco scoppiettante.
Le attrazioni naturalistiche a partire da uno chalet
L'Europa offre spettacolari riserve naturali, aree protette e parchi nazionali. Scegliendo uno chalet in Europa, potrai comodamente raggiungere i Parchi più vicine a te e immergerti nel verde. Vediamone alcuni insieme!
Lasciati meravigliare dalla natura francese
Il territorio francese offre ai suoi abitanti e visitatori 10 magnifici parchi nazionali, in cui vivono in perfetta armonia una ricchissima varietà di piante ed animali. Soggiornare in uno chalet in Francia, è un'esperienza indimenticabile. In Provenza, non perderti il Parco del Verdon, in cui immergerti nel canyon più profondo d’Europa, e ammirare il meraviglioso fiume turchese che lo attraversa. Oppure, potrai decidere di scalare a piedi o con altri mezzi, il celebre Mont Ventoux, dichiarato patrimonio dell'UNESCO. E ancora, puoi esplorare il Parco naturale regionale della Forêt d’Orient, in cui paludi, foreste e grandi laghi, ospitano uccelli migratori tutti da fotografare. Uno dei più belli di Francia, inoltre, è il Parco Naturale Regionale del Vercors. Necessita di una citazione anche la famosissima scogliera di Étretat, dove artisti del calibro di Claude Monet, amavano fare passeggiate.
Il Patrimonio naturalistico italiano
L'Italia vanta 24 parchi nazionali, che costituiscono circa il 5% del territorio italiano, ricoprendo più di un milione e mezzo di ettari. La lista è quindi davvero lunga, e in qualunque regione ne troverai uno da esplorare. Alloggiando in uno chalet in Piemonte, potrai facilmente visitare il celebre Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico d'Italia. Altro di notevole rilevanza è il Parco Nazionale della Val Grande, l'area selvaggia più vasta della penisola. Ad est, invece, pernottando in uno chalet in Veneto, una visita immancabile è quella al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Poi, a partire dal tuo chalet in Abruzzo, non puoi perderti il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Questa è un'enorme area protetta che comprende riserve faunistiche senza eguali e regala paesaggi mozzafiato. O anche, il Parco nazionale del Gran Sasso, che è uno dei più estesi d'Italia con una biodiversità tra le più ricche d'Europa. Infine, prenota uno chalet in Basilicata, ed esplora il Parco Nazionale del Pollino, che è la più grande area protetta d’Italia e grazie alla sua unicità e bellezza è riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Scopri la verde Slovenia
Scopri i nostri chalet in Slovenia per vivere una vera vacanza a contatto con la natura! Questo Paese, infatti, è ricchissimo di zone verdi dalla straordinaria bellezza. Nonostante le sue piccolissime dimensioni, la Slovenia le aree protette slovene occupano il 13% del territorio. Qui, troverai 1 parco nazionale, 3 parchi regionali, 44 parchi paesaggistici, 34 parchi naturali, ben 66 riserve naturali e oltre 1200 monumenti naturali. Tra questi, non perderti Il Parco nazionale del Triglav, Il Parco Regionale del Kozjansko, Il Parco Regionale delle Grotte di San Canziano e il Parco regionale della Notranjska.